Un tempo non ci si poneva neanche il dubbio. Con un Master in Business Administration in tasca, le possibilità di una brillante carriera salivano alle stelle. Oggi la questione resta aperta, con intere squadre di alunni a caccia di un posto nelle migliori aziende del mondo. Ma è ancora garanzia di successo prendere un MBA in una delle top business schools?
Numeri e pareri, forse, ci dicono altro.
1. Eccessiva offerta. In 10 anni, il numero di Masters degrees in Business Administration negli Usa è salito del 74% (circa 126 mila programmi). Gli stessi Deans ammettono: “gli MBA servono a riempire le casse delle nostre università”.
2. Reputazione. Oggi le aziende non vedono più un MBA come un valore aggiunto, preferendo investire sui loro giovani, senza correre il rischio che possano finire in incubatori di talenti, quali le moderne business schools.
3. Soldi. La media dei salari dei graduate in business administration è decisamente calata rispetto allo scorso decennio. I prezzi si sono alzati e il costo/opportunità è salito alle stelle.