Cosa Succede Oggi nel Mondo?

Mercati chiusi oggi in Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Cina, Hong Kong, Taiwan, Singapore e Malesia. Yen ancora in volata nei confronti del dollaro.

Sguardo al mondo

Porto Rico farà default sul pagamento di un prestito obbligazionario da 422 milioni di dollari da parte della Government Development Bank, aggravando quella come si configura come la maggiore crisi del Paese.

Oggi in Spagna scade il termine per formare un nuovo governo. In assenza di un accordo dell’ultimo minuto il Parlamento eletto lo scorso 20 dicembre dovrà sciogliersi e il 26 giugno gli elettori saranno chiamati di nuovo alle urne.

In Italia

Il governo ha approvato un decreto per ridurre a 6-8 mesi i tempi di recupero dei crediti e per indennizzare parte dei risparmiatori di Banca Marche, Banca Etruria, CariChieti e CariFerrara, le quattro banche salvate dal fallimento lo scorso novembre, che avevano visto azzerato il valore delle loro obbligazioni subordinate.

Intesa Sanpaolo ha ceduto Setefi e Intesa Sanpaolo Card, controllate attive nei pagamenti elettronici, a Mercury, azionista di Icbpi e controllato da un consorzio costituito da Advent, Bain Capital e Clessidra, per 1,035 miliardi di euro.

Economia e Mercati

Il settore manifatturiero in Giappone ha segnato in aprile la peggiore performance da gennaio 2013, complice il forte calo della produzione a seguito del terremoto a Kumamoto. L’indice finale Pmi di Markit/Nikkei segna 48,2, in lieve miglioramento dal 48,0 della stima flash ma sotto il 49,1 di marzo.

In Cina invece, l’indice manifatturiero di aprile ha segnato la seconda espansione mensile consecutiva, ma il ritmo di crescita resta lento. L’indice è passato a 50,1 da 50,2 di marzo, oltre la soglia 50, dunque in territorio di espansione, ma sotto il consensus pari a 50,4.

Dbrs ha confermato il rating del Portogallo a ‘BBB (low)’ con outlook stabile. Anche Standard & Poor’s ha confermato il merito di credito del Regno Unito a livello ‘AAA’, ma ha mantenuto l’outlook negativo per l’incertezza legata all’esito del referendum sulla permanenza nell’Unione europea.

Il regolatore britannico accusa Deutsche Bank di serie mancanze nel controlli contro il riciclaggio di denaro. Questo l’esito di un controlo che aveva già spinto la banca tedesca ad apportare alcuni cambiamenti.

Borse

Azionario dell’area Asia-Pacifico in calo a inizio settimana, in una giornata in cui diverse piazze sono chiuse. A trainare i listini al ribasso contribuiscono la chiusura di venerdì a Wall Street e il crollo del dollaro, sceso sul livello più basso da 18 mesi rispetto allo yen.

Mercati chiusi oggi in Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Cina, Hong Kong, Taiwan, Singapore e Malesia.

azioni

Obbligazioni

Chiusura negativa venerdì per l’obbligazionario italiano, in scia a quello tedesco. A spingere verso l’alto i rendimenti la risalita delle aspettative di inflazione. Il tasso del decennale riparte questa mattina da 1,48% e lo spread con l’analoga scadenza del Bund da 123 punti base.

obbligazioni

Valute & Commodities

Yen ancora in volata nei confronti del dollaro, dopo aver archiviato la settimana scorsa con il maggior rialzo da oltre sette anni. L’apprezzamento del cambio preoccupa Tokyo, che teme un effetto negativo sia sulle esportazioni sui sull’azionario.

I prezzi del petrolio ritracciano appesantiti dall’aumento della produzione Opec, che compensa ampiamente la flessione di quella Usa, e dal deprezzamento del dollaro.

valute

Occhio al dato

In arrivo da Markit i numeri delle indagini congiunturali sull’attività nel settore manifatturiero in Italia, Francia, Spagna e Germania e a livello di zona euro in aprile.

In Italia arrivano anche dati del Ministero dei Trasporti sul mercato delle auto ad aprile e il fabbisogno statale sempre ad aprile.

Negli Usa occhio all’indice  Pmi manifatturiero finale di aprile e alle spese per costruzioni a marzo.

 

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati