Cosa Succede Oggi nel Mondo?

ubs

La Banca centrale australiana ha tagliato il tasso di interesse di riferimento di 25 punti base portandolo al livello record di 1,75 e ha lasciato la porta aperta per un ulteriore allentamento della sua politica monetaria. Cambio e azionario ringraziano.

Sguardo al mondo

I colloqui tra la Grecia e la Troika procedono a rilento, rendendo improbabile la firma di un accordo per lo sblocco di nuovi aiuti al paese durante riunione straordinaria dell’Eurogruppo del 9 maggio. Lo riferiscono due fonti vicine ai colloqui citate dall’agenzia di stampa Reuters.

Il Leicester City, promosso nella Premier League inglese solo due anni fa, dopo aver rischiato la retrocessione la scorsa stagione ha messo a segno una delle migliori stagioni nella storia del calcio sotto la guida di Claudio Ranieri: con la partita di lunedì si è aggiudicato il titolo di campione d’Inghilterra davanti a Tottenham e Chelsea.

In Italia

Le immatricolazioni di auto in Italia di aprile hanno segnato un aumento dell’11,53% a 166.966 veicoli, secondo i dati diffusi dal ministero dei Trasporti.

Entro venerdì terminerà la due diligence per la fusione tra Banco Popolare e Bpm ed entro metà mese sarà pronto il piano industriale da presentare ai consigli e alla Bce. Lo ha detto il Ceo di Banco Popolare Pier Francesco Saviotti.

Economia e Mercati

In Giappone i mercati sono chiusi fino al 5 maggio per festività nazionale.

Ubs ha chiuso il primo trimestre dell’esercizio 2016 con utili in caduta del 64%: 700 milioni di franchi (642 milioni di euro), dagli 1,98 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso. Il deterioramento della performance, sottolinea il gruppo svizzero, è legato al clima di particolare avversione al rischio in un contesto di profonda incertezza sul fronte macro e geopolitico.

In Cina l’attività del settore manifatturiero si è contratta per il quattordicesimo mese consecutivo ad aprile, complice una domanda stagnante: l’indice Pmi (Purchasing managers’index) è sceso a 49,4 da 49,7 di marzo, sotto le attese che prospettavano una risalita a 49,9.

La Banca centrale australiana ha tagliato il tasso di interesse di riferimento di 25 punti base portandolo al livello record di 1,75 e ha lasciato la porta aperta per un ulteriore allentamento della sua politica monetaria per contrastare l’ondata di deflazione che sta colpendo tutti i Paesi sviluppati. La decisione dell’istituto centrale ha fatto crollare la valuta locale e messo il turbo al mercato azionario.

“I bassi tassi riflettono un’insufficiente domanda per investimenti, e si tratta di una sfida su scala globale”. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi parlando a Francoforte all’apertura della riunione annuale dell’Asian Development Bank.

Borse

L’azionario dell’area Asia-Pacifico si è indebolito, la Borsa cinese riapre dopo il weekend lungo, mentre sarà chiuso fino a giovedì il mercato giapponese.

azioni

Obbligazioni

Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 120 punti, sui livelli tenuti ieri per tutta la seduta. Il rendimento è all’1,46%.

obbligazioni

Valute & Commodities

In aperturas di seduta l’oro è stabile rispetto alla chiusura, intorno a 1.290 dollari l’oncia. Il metallo giallo quest’anno segna un progresso del 22%.

Il petrolio da parte sua è  in rialzo, con il Wti che viaggia a 45,0 dollari al barile e il Brent a 46,4 dollari.

valute

Occhio al dato

In Gran Bretagna arriva l’indice Pmi manifatturiero di aprile a cura di Markit/Cips.

A livello di zona euro, occhio ai prezzi alla produzione di marzo.

Negli Usa arrivano l’indice Ism di New York di aprile e i dati  sulle vendite di veicoli sempre ad aprile.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati