Cosa Succede Oggi nel Mondo?

Il dollaro riprende quota dopo che ieri Dennis Lockhart, presidente della Federal Reserve di Atlanta, ha suggerito che un rialzo dei tassi a giugno è ancora possibile.

Sguardo al mondo

Oggi a Roma il presidente del Consiglio Matteo Renzi incontra la cancelliera Angela Merkel, il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, quello del Consiglio Ue Donald Tusk e del Parlamento Martin Schulz per discutere della gestione dei migranti.

Colpo di scena nelle presidenziali americane: il senatore ultra conservatore del Texas Ted Cruz, che si proponeva come l’unica alternativa a Donald Trump, ha annunciato il ritiro dalla corsa dopo essere stato sconfitto pesantemente nelle primarie dell’ Indiana. Ora il tycoon newyorchese si vede la strada spianata per la nomination alle primarie.

Un violento incendio in Canada ha costretto le autorità ad evacuare l’intera cittadina di Fort McMurray, nella provincia di Alberta. Circa 60mila persone hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni.

In Italia

Le numerose iniziative prese in Italia per migliorare la situazione delle sofferenze bancarie vanno nella direzione giusta anche se non sono risolutive. Lo ha detto Ignazio Angeloni, membro del Consiglio di Vigilanza della Bce: in particolare il nuovo fondo Atlante “rappresenta un passo ulteriore nella giusta direzione”, ma “con la ridotta entità attuale, sarà in grado di intervenire al massimo su un numero limitato di banche di piccole e medie dimensioni”.

Il sindaco di Lodi, Simone Uggetti, è stato arrestato dalla Gdf nell’ambito di un’inchiesta che ipotizza il reato di turbata libertà degli incanti ed è stato sospeso dalla carica di primo cittadino.

Il ministro delle Finanze Pier Carlo Padoan interverrà oggi a Roma in Commissione Finanze del Senato.

La Commissione europea si aspetta che l’economia italiana continui a crescere nel 2016 e nel 2017, ma ritocca al ribasso le stime sul Pil: nel 2016 è previsto in aumento dell’1,1%, nel 2017 dell’1,3%.

Economia e Mercati

Si rafforza la crescita del settore servizi italiano in aprile: l’indice Pmi servizi, elaborato da Markit/Adaci è salito 52,1 punti dai 51,2 di marzo, oltre le attese previsioni degli economisti che indicavano in media 51,7.

Anche il settore dei servizi francese segna una ripresa in aprile: l’indice Pmi si è attestato a 50,6 da 49,9 di marzo, anche se il dato è leggermente più basso della stima preliminare pari a 50,8.

Il settore dei servizi in Spagnaè cresciuto in aprile a un ritmo leggermente inferiore rispetto a marzo: l’infice Pmi è sceso a 55,1 da 55,3.  L’indice dell’occupazione è calato a 52,2 da 53,4 di marzo.

In Germania il pmi servizi si è attestato a 54,5 in aprile, contro stime leggermente più alte, in media a 54,6.

Attese oggi le aste a medio lungo di Germania e Francia: Berlino offre 4 miliardi di titoli di Stato scadenza quinquennale; Parigi mette sul piatto fino a 8 miliardi complessivi di Oat, sulle scadenze ottobre 2025, maggio 2026 e maggio 2031.

Borse

In Giappone i mercati sono chiusi fino al 5 maggio per festività nazionale.

L’azionario asiatico ha registrato un calo per la sesta seduta di seguito, portando a casa il periodo di ribassi consecutivo più lungo dallo scorso febbraio: a innervosire gli investitori contribuiscono i timori sulle condizioni di salute dell’economia globale.

azioni

Obbligazioni

Lo spread Btp/Bund scende in apertura di seduta a 126 punti base e il Btp decennale da un tasso dell’1,48%.

obbligazioni

Valute & Commodities

Ieri sul mercato Usa i prezzi del greggio hanno segnato una discesa in scia a un aumento della produzione del Medio Oriente e del Mare del Nord.

Sul fronte della valute, da segnalare il won sudcoreano, che ha registrato il calo più consistente degli ultimi 4 mesi.

Il dollaro continua a riprendere quota dopo che ieri Dennis Lockhart, presidente della Federal Reserve di Atlanta, ha suggerito che un ialzo dei tassi a giugno è ancora possibile, dando forza al biglietto verde e invertendo la direzione intrapresa dal cambio con l’euro.

valute

Occhio al dato

Markit comunica oggi l’indice Pmi servizi di aprile anche a livello di zona euro.

In Francia occhio a partite correnti e bilancia commerciale a marzo.

In Irlanda arriva il tasso di disoccupazione ad aprile.

Eurostat pubblica il dato sulle vendite al dettaglio di marzo in eurozona.

Dagli Usa attenzione all’indice Adp sugli occupati del settore privato ad aprile, ai dati sul commercio estero a marzo e alla stima su costo del lavoro e produttività nel 1° trimestre.

Anche Oltreoceano Markit pubblica il Pmi servizi e composito finali ad aprile.

Atteso infine il dato sulle scorte Usa settimanali prodotti petroliferi (Eia).

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati