Cosa Succede Oggi nel Mondo?

A Bruxelles si terrà un nuovo vertice straordinario dell’Eurogruppo dedicato al dossier greco. Intanto il parlamento ellenico ha approvato l’ultimo pacchetto di misure di riforma su fisco e pensioni,

Sguardo al mondo

A Bruxelles si terrà un nuovo vertice straordinario dell’Eurogruppo dedicato al dossier greco. Intanto il parlamento ellenico ha approvato ieri l’ultimo pacchetto di misure di riforma su fisco e pensioni, condizione posta dai creditori internazionali per portare avanti il programma degli aiuti finanziari ad Atene. La ‘review’ sul bailout si è nuovamente bloccata a causa della divergenza delle opinioni tra i creditori sui passi avanti della Grecia nel percorso delle riforme.

Il partito laburista britannico ha perso terreno nelle elezioni locali, anche se meno delle previsioni, ed è in testa nel voto per il nuovo sindaco di Londra: Sadiq Khan risulta nettamente avvantaggiato nello spoglio rispetto al conservatore Zac Goldsmith.

Il ministro saudita del petrolio, Ali al-Naimi, artefice del cambiamento di politica dell’Opec che ha scosso il settore a livello globale, lascia l’incarico all’età di 80 anni, dopo aver guidato il ministero per circa 21 anni.

In Italia

Carlo Calenda, attuale ambasciatore presso la Ue, sarà il nuovo ministro dello lo Sviluppo economico al posto di Federica Guidi. Lo ha indicato ieri sera il presidente del Consiglio Matteo Renzi, precisando che Calenda dovrebbe giurare in settimana al Quirinale.

Mantenere una politica monetaria espansiva con tassi molto bassi per un tempo prolungato può essere rischioso, perché induce a investimenti ad alto rischio. Lo ha detto il  governatore di Bankitalia, Ignazio Visco.

Conto alla rovescia per il via libera definitivo del Parlamento alle unioni civili. Il provvedimento approda oggi in Aula alla Camera e dovrebbe essere approvato entro giovedì.

Economia e Mercati

In Giappone i salari reali aggiustati all’inflazione hanno segnato a marzo una crescita tendenziale di 1,4%, maggior rialzo da settembre 2010. L’indagine congiunturale sulla fiducia dei consumatori segna in aprile 40,8 da 41,7 di marzo.

In Germania, gli ordini all’industria a marzo sono saliti dell’1,9% su mese, ben sopra le attese degli analisti.

L’economia Usa ha generato in aprile il minor numero di posti di lavoro in sette mesi a fronte di un forte flusso di persone uscite dal mercato del lavoro. Sono segnali di debolezza che gettano dubbi sulla possibilità che la Federal Reserve alzi i tassi di interesse entro la fine dell’anno. Gli occupati non agricoli sono aumentati di 160.000 unità, mentre il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 5,0% a causa delle fuoriuscite.

Borse

Azionario dell’area Asia-Pacifico misto nella prima seduta della settimana, con un’intonazione negativa dopo dati deludenti sul fronte dell’occupazione Usa e del commercio cinese. L’equity cinese si avvia verso il peggior calo in due giorni da febbraio. Al contrario la borsa giapponese ha terminato la seduta con il segno più dopo sei sessioni consecutive in perdita, con il trend rialzista dello yen che prende un momento di pausa.

azioni

Obbligazioni

Lo spread Btp-Bund sale a 137 punti con un rendimento dell’1,51%. Dopo la chiusura del mercato è previsto l’annuncio del Tesoro relativo all’asta Bot di mercoledì 11 maggio: 6,5 miliardi di buoni a 12 mesi contro i 7,142 miliardi in scadenza.

obbligazioni

Valute & Commodities

Dollaro in buon recupero sullo yen nel finale della seduta asiatica. Bene anche la valuta australiana.

Il greggio si muove in rialzo in scia agli incendi in Canada, che frenano la produzione, e al rimpasto della squadra di governo saudita, che dovrebbe comportare anche un nuovo ministro per l’Energia.

valute

Occhio al dato

In Gran Bretagna occhio alle vendite al dettaglio di aprile.

A livello di zona euro arriva l’indice Sentix di maggio

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati