Cosa Succede Oggi nel Mondo?

La Camera ha dato il via libera alla fiducia sul provvedimento del governo che riconosce anche in Italia le coppie omosessuali. Intanto oggi la Bank of England comunica le sue decisioni di politica monetaria: dovrebbe lasciare i tassi allo 0,5%

Sguardo al mondo

Il governo britannico ha predisposto piani di emergenza limitati in vista del referendum che potrebbe portare all’uscita del paese dall’Unione europea a giugno. Lo ha detto il ministro delle Finanze George Osborne, rispondendo a un’interrogazione parlamentare.

A Baghdad l’esplosione di un’autobomba nel quartiere sciita di Sadr City, rivendicata da Stato Islamico, ha provocato la morte di almeno 50 persone.

La Cina deve affrontare pressioni al ribasso sulla propria economia, ma sarà in grado di centrare il target di crescita fissato per quest’anno. Lo ha dichiarato il vicepremier cinese Zhang Gaoli.

In Italia

Le unioni civili sono legge. La Camera ha dato il via libera alla fiducia sul provvedimento del governo che riconosce anche in Italia le coppie omosessuali, mettendo fine a un dibattito durato almeno 10 anni.

Il ministro dell’Economia Padoan si è detto fiducioso sul via libera della Commissione europea al nuovo quadro di finanza pubblica italiana. La valutazione sulla conformità alle regole Ue è attesa entro fine mese.

Economia e Mercati

L’indice dei prezzi al consumo in Francia è salito dello 0,1% su mese ad aprile, mentre l’andamento anno su anno segna -0,1%.

In Germania i prezzi all’ingrosso ad aprile sono aumentati dello 0,3% su mese, mentre sono scesi del 2,7% su anno.

In Italia continuano le aste a medio-lungo termine del Tesoro: oggi verranno messi a disposizione degli investitori fino a 7,5 miliardi in Btp a 3, 7, 15 anni più un Btp ‘off-the-run’ con vita residua 14 anni. Gli operatori continuano a guardare con attenzione ad una possibile emissione futura di un Btp a 50 anni da parte del Tesoro, dopo il debutto della Spagna su questo stesso segmento.

In Giappone, il credito bancario ad aprile ha segnato una crescita di 2,2% a/a. Il surplus delle partite correnti a marzo si è attestato a 2.980 miliadi di yen (attesa 3.004,5 miliardi), il più elevato da marzo 2007, complice il calo delle importazioni di greggio.

Oggi la Bank of England comunica le sue decisioni di politica monetaria: in base alle attese, l’istituto centrale dovrebbe lasciare i tassi allo 0,5%.

Borse

Le borse dell’Asia-Pacifico sono in calo dopo una seduta negativa a Wall Street. Tokyo invece ha chiuso un’altra seduta leggermente positiva nonostante la partenza con il segno meno, grazie ancora una volta all’indebolirsi dello yen. I guadagni però sono stati limitati da utili societari poco confortanti.

azioni

Obbligazioni

Lo spread Btp-Bund è stabile a quota 134,8 punti con un tasso del decennale italiano all’1,46%.

obbligazioni

Valute & Commodities

Quotazioni petrolifere poco variate, con i prezzi sostenuti dalla ripresa della produzione da sabbie bituminose in Canada dopo l’incendio. Intanto però ieri Eia ha comunicato un calo inaspettato delle scorte settimanali di greggio.

Dollaro in rialzo sullo yen e poco variato sull’euro negli ultimi scambi sulle piazze asiatiche. Il biglietto verde resta comunque sotto pressione per i timori legati alle prospettive di crescita dell’economia globale. La valuta giapponese invece è in flessione dopo le parole del governatore della Boj, Haruhiko Kuroda, che ha ribadito la possibilità di espandere la sua politica monetaria accomodante se necessario a centrare il target di inflazione.

valute

Occhio al dato

In Grecia, occhio al tasso di disoccupazione a febbraio.

Dall’Irlanda arriva l’indice sui prezzi al consumo di aprile.

A livello di Zona euro, attesa la produzione industriale a marzo.

Dagli Usa arrivano i prezzi import ed export ad aprile e le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati