Cosa Succede Oggi nel Mondo?

fed

La presidente della Fed Janet Yellen ha ribadito la possibilità di un rialzo dei tassi nei prossimi mesi. Dollaro in rialzo, giù yen e petrolio. Oggi Londra e Wall Street sono chiuse per festività.

Sguardo al mondo

L’esercito iracheno ha lanciato oggi un’offensiva per riconquistare Falluja, roccaforte di Stato Islamico non lontano dalla capitale Baghdad.

Secondo i dati diffusi dal Dipartimento del Commercio, il Pil Usa è cresciuto nel primo trimestre del + 0,8% (ritmo annualizzato) rispetto al +0,5% della prima lettura. Si tratta comunque della crescita più debole dal primo trimestre del 2015.

In Italia

La Commissione Ue ha dato l’ok all’integrazione tra Pioneer, gruppo UniCredit, e Santander Asset Management perché non solleva problemi di concorrenza viste le limitate sovrapposizioni tra le due società e la presenza di una serie di competitor forti.

Economia e Mercati

Oggi Londra e Wall Street sono chiuse per festività: rispettivamente bank holiday nel Regno Unito e il Memorial Day negli Usa.

La presidente della Fed Janet Yellen ha ribadito la possibilità di un rialzo dei tassi nei prossimi mesi, senza dare però indicazioni chiare sulle tempistiche: nel caso in cui l’economia Usa dovesse continuare a espandersi e il mercato del lavoro a rafforzarsi, “sarebbe appropriato che la Fed alzasse i tassi di interesse overnight in modo graduale e cauto nel corso del tempo, e probabilmente nei prossimi mesi una manovra in tal senso sarebbe appropriata”, ha detto Yellen. Dopo l’intervento della presidente della Fed, la probabilità di un rialzo al prossimo Fomc sono salite moderatamente, al 34% dal precedente 30%.

Le vendite al dettaglio giapponesi in aprile hanno registrato una contrazione tendenziale inferiore alle attese: -0,8%a fronte di stime per un -1,2%.

La Danimarca, stato dell’Ue fuori dall’area euro, si sta preparando al peggio in caso di Brexit. Le banche danesi stanno già lanciando l’allarme: l’attrattività dei mercati visti come “paradisi fiscali” aumenterà e questo spingerà gli investitori a comprare asset in corone danesi, mettendo il paese sotto pressione . E con i tassi di interesse danesi già ben al di sotto dello zero, la banca centrale avrà poche armi per difendere la valuta.

I prezzi al consumo armonizzati Ue sono scesi dell’1,1% annuo in Spagna a maggio, secondo la prima lettura pubblicata oggi dall’Istituto Nazionale di Statistica spagnolo (Ine).

L’economia francese è cresciuta nei primi tre mesi dell’anno a un ritmo più sostenuto del precedente trimestre. Il Pil è migliorato dallo 0,6% da +0,4%.

Borse

Il mercato azionario giapponese ha chiuso in netto rialzo (+1,39%), sui massimi da oltre un mese, in scia alla debolezza dello yen sul dollaro dopo le parole della presidente della Federal Reserve e mentre il governo giapponese si appresta a rinviare il previsto aumento della tassa sulle vendite.

Obbligazioni

Lo spread Btp-Bund sale a 120 punti con il rendimento all’1,36%. Terzo e ultimo appuntamento oggi con le aste di fine mese del Tesoro italiano, che offre fino a 7,5 miliardi in Ccteu e Btp a 5, 10 anni.

Valute & Commodities

I toni della Fed hanno spinto la valuta Usa portando l’euro/dollaro al minimo dei due mesi e mezzo. Lo yen ha rallentato sulle attese di un ritardo nel rialzo dell’imposta sulle vendite. Prezzi del greggio in calo.

L’oro ha segnato un ribasso per il nono giorno di fila, toccando il periodo più lungo di cali consecutivi da inizio anno.

Occhio al dato 

In Italia, Istat comunica i prezzi alla produzione dell’industria ad aprile.

In Germania, occhio alla stima dei prezzi al consumo a maggio.

In Grecia arrivano la stima del Pil del 1° trimestre e i prezzi alla produzione di aprile.

In Portogallo occhio alla fiducia delle imprese e dei consumatori a maggio e al tasso di disoccupazione ad aprile.

A livello di Zona euro arrivano i dati sull’economic sentiment di maggio.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati