Cosa Succede Oggi nel Mondo?

Hillary Clinton ottiene la nomination come candidata democratica alle elezioni presidenziali Usa. La presidente della Fed Janet Yellen ha detto che un graduale aumento del costo del denaro negli Stati Uniti è una strada ancora percorribile nonostante i dati deludenti sul mercato del lavoro.

Sguardo al mondo

Hillary Clinton ha superato la soglia di delegati necessari per la nomination come candidata democratica alle elezioni presidenziali Usa prima della sfida in California con Bernie Sanders. Ora sale la pressione sul senatore per ritirarsi dalla corsa elettorale.

In Italia

Banca d’Italia ha rivisto al ribasso le stime sul Pil italiano per il 2016 e 2017 a causa della debolezza del quadro internazionale. Ora via Nazionale prevede un Pil 2016 all’1,1%, rispetto all’1,5% indicato a gennaio; nel 2017 invece la crescita è vista all’1,2%, a fronte dell’1,4% stimato a gennaio. Per il 2018 è previsto un aumento dell’1,2%.

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha detto che il Partito Democratico non è contento del voto delle Comunali: “Volevamo fare di più, soprattutto a Napoli”. Tutte le grandi città sono al ballottaggio: Roma, Milano,Torino, Bologna, Napoli, Trieste.

Economia e Mercati

La produzione industriale in Germania è salita dello 0,8% su mese ad aprile, contro attese di un +0,7%.

La presidente della Fed Janet Yellen ha detto che un graduale aumento del costo del denaro negli Stati Uniti è una strada ancora percorribile alla luce di “forze economiche positive che superano quelle negative”, nonostante i numeri deludenti sul mercato del lavoro a maggio. Quello di ieri è stato l’ultimo intervento verbale di un esponente dell’istituto centrale Usa prima del comitato di politica monetaria della prossima settimana. Tuttavia, le aspettative di un aumento dei tassi si sono notevolmente ridimensionate.

Ieri la a banca centrale dell’Australia ha lasciato i tassi di interesse invariati al minimo di 1,75%, in linea con le attese.

La produzione industriale spagnola è cresciuta del 2,7% su anno in aprile, oltre le attese che indicavano +2,1%.

Borse

Le Borse asiatiche hanno concluso la seduta in rialzo, con l’indice MSCI Asia Pacific verso i massimi da aprile.

Borse europee in rialzo in avvio dopo che la presidente della Fed, Janet Yellen, ha disegnato un quadro per lo più favorevole dell’economia ma senza dare una chiara indicazione di quando potrà esserci un aumento dei tassi.

Obbligazioni

Ieri il premio al rischio pagato dal Btp decennale rispetto al Bund si è ampliato fino a 137 pb, massimo dal 19 maggio, con il tasso del decennale in area 1,45%.

Oggi a mercati chiusi il  ministero dell’Economia diffonderà i dettagli dell’asta Bot 12 mesi che venerdì 10 aprirà il nuovo round di collocamenti di metà mese.

Valute & Commodities

I prezzi del petrolio ritracciano attestandosi intorno ai 50 dollari al barile dopo aver toccato ieri il massimo di sette giorni, sulla scia della debolezza del dollaro, degli attacchi alle infrastrutture nigeriane e del calo delle scorte negli Usa.

Il dollaro galleggia vicino al minimo di quattro settimane nei confronti di un paniere di valute dopo le dichiarazioni della presiente della Fed.

La sterlina invece è balzata dell’1,5% in pochi secondi contro il dollaro oggi in Asia, ai massimi negli ultimi sette anni. Nella notte sono usciti due sondaggi che danno il fronte dei favorevoli alla permanenza della Gran Bretagna nell’Ue in lieve vantaggio.

Bene il dollaro australiano dopo il nulla di fatto della banca centrale sui tassi.

Occhio al dato 

In arrivo da Istat la nota di aggiornamento sulla congiuntura dell’economia italiana.

In arrivo da Eurostat la seconda stima del Pil della zona euro: gli analisti prevedono una conferma a +0,5% su trimstre e di +1,5% su anno.

Dagli Usa arriva la revisione su costo lavoro e produttività nel primo trimestre.

Atteso anche il dato sui crediti al consumo di aprile.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati