Borse deboli in Asia e in Europa. La volatilità della sterlina aumenta man mano che si avvicina il referendum del 23 giugno sulla permanenza della Gran Bretagna all’interno dell’Ue.
Sguardo al mondo
L’Unione europea potrebbe prendere in considerazione l’istituzione di un Fondo monetario europeo e la creazione di un organismo di vigilanza sul settore bancario indipendente dalla Banca centrale europea per meglio proteggersi dalle crisi finanziarie in futuro. Lo ha dichiarato il capo del fondo europeo di salvataggio Klaus Regling.
Comincia questa sera il campionato europeo di calcio. la prima partita è Francia-Romania.
In Italia
Il Senato ha votato la fiducia al governo sul decreto che riduce i tempi di recupero dei crediti e indennizza i risparmiatori colpiti dal salvataggio di Banca Marche, Banca Etruria, CariFerrara e CariChieti. Ora il provvedimento passa alla Camera per l’ultima lettura.
I rendimenti dei titoli di Stato italiani non dovrebbero aumentare come conseguenza di una vittoria della Brexit, mentre risentirebbero di una vittoria dei ‘no’ al referendum costituzionale pur senza schizzare ai livelli del 2011. Sono le previsioni del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan in un’intervista rilasciata all’agenzia di stampa Reuters.
L’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha rischiato di morire per un’insufficienza aortica grave e sarà sottoposto entro la metà della prossima settimana a un intervento chirurgico a cuore aperto all’ospedale San Raffaele di Milano.
Economia e Mercati
In Germania l’indice CPI dei prezzi al consumo ha confermato la lettura preliminare a maggio: +0,4% su mese, invariato su anno.
In Francia la produzione industriale di aprile è salita dell’1,2% su mese, meglio dette attese che indicavano +0,4%.
La Banca centrale europea ha già fatto abbastanza per portare l’inflazione dell’area euro al livello target (appena sotto il 2%). Lo ha detto Bostjan Jazbec, membro del consiglio dell’istituto centrale. L’inflazione è sotto l’obiettivo della Bce da tre anni e da gennaio è sotto lo zero. Ma le previsioni pubblicate questo mese, che indicano un’inflazione all’1,6% nel 2018, “sono vicinissime al nostro target”, ha detto Jazbec.
Il Tesoro italiano offre 6,5 miliardi di Bot a 12 mesi, su 7,15 in scadenza.
Borse
In rosso le Borse dell’Asia Pacifico, con l’indice MSCI Asia Pacific che si avvia verso il calo più significativo dallo scorso 19 maggio. Giù anche i listini giapponesi (Nikkei -0,4%), mentre in Cina i mercati sono chiusi per il lungo weekend di festività del Dragon Boat.
Le borse europee sono deboli nei primi scambi della mattinata.
Obbligazioni
Mercato obbligazionario italiano in rialzo nelle prime battute della seduta, in attesa dell’avvio della tornata di collocamenti di metà mese, con l’asta Bot di questa mattina. Lo spread di rendimento tra Btp e Bund decennali si è portato a 136 punti base .
Valute & Commodities
La volatilità della sterlina aumenta man mano che il referendum del 23 giugno si avvicina. Il dollaro guadagna terreno, il petrolio ritraccia leggermente.
Occhio al dato
In Italia occhio a produzione industriale di aprile e bilancio demografico nazionale al 2015.
Dagli Usa arriva la stiuma sulla fiducia dei consumatori a giugno a cura dell’Università del Michigan.