Borse negative in Asia con Tokyo che ha perso il 3,5%. Male anche la sterlina, mentre sale l’agitazione in vista del referendum del 23 giugno su Brexit. Bene l’oro, giù il petrolio.
Sguardo al mondo
Continua a incombere lo spettro Brexit. In un’intervista alla Bbc, il primo ministro britannico Cameron ha sottolineato i pericoli di un abbandono dell’Unione, facendo riferimento a possibili tagli alle pensioni e al sistema sanitario nazionale.
A Orlando un uomo armato ha fatto irruzione alle due di notte in un locale gay e ha cominciato a sparare all’impazzata uccidendo 50 persone e ferendone 53, secondo gli ultimi dati forniti dalla polizia. Il killer sarebbe stato identificato: si chiama Omar Mateen, trentenne americano, di origine afghane. In serata è arrivata la rivendicazione dello Stato Islamico: il killer “era un combattente dell’Isis”.
In Italia
Dopo aver pubblicato il suo rapporto sulle emissioni corporate italiane, Moody’ non si è pronunciata sul rating dell’Italia come da calendario, modalità che indica una conferma della propria valutazione, attualmente ‘Baa2’.
Economia e Mercati
Il Tesoro italiano offre 5,5/7 miliardi di Btp a tre, sette e trent’anni su scadenze 15 aprile 2019 cedola 0,10%, 15 marzo 2023 0,95%, 1 marzo 2047 2,70% e 1 settembre 2044 4,75%.
Le obbligazioni governative tedesche sono in area di bolla e Allianz prevede di alzare la propria esposizione al debito corporate. Lo ha detto il chief investment officer della compagnia tedesca, Andreas Gruber.
Nel periodo gennaio-maggio 2016 le vendite di case in Cina hanno segnato un balzo del 53,4% a 3.180 miliardi di yuan (pari a circa 430 miliardi di euro), contro il progresso del 61,4% nei primi quattro mesi dell’anno (e quello del 16,6% nell’intero 2015). Nel solo mese di maggio l’incremento è stato del 32,9% in deciso rallentamento rispetto al 63,5% di aprile e al record del 71,3% di marzo.
Borse
Le Borse asiatiche hanno archiviato la peggior seduta da aprile complici l’incognita Brexit e le incertezze sulle decisioni di politica monetaria che verranno prese nelle riunioni della Fed e della Bank of Japan in programma in settimana.Tokyo ha chiuso con un tonfo del 3,5% mentre Hong Kong tratta in calo del 2,6%, seguita da Shenzhen (-2,2%) e Shanghai (-1,5%).
Obbligazioni
La forbice di rendimento Btp/Bund ha toccato quota 140 punti base con il tasso tasso sul decennale tedesco che è scivolato al minimo di sempre fino a 0,025%.
Valute & Commodities
La sterlina è crollata sulle piazze asiatiche al minimo delle ultime otto settimane contro il dollaro, mentre l’euro ha segnato il minimo da tre anni contro lo yen a 119,00 yen.
Prezzi del greggio in calo sulle piazze asiatiche, spinti al ribasso dai timori relativi alle economie orientali. Oro ai massimi da tre settimane a 1.282 dollari l’oncia.
Occhio al dato
Giornata povera di dati macro.
In Italia, Istat comunica il dato sulle esportazioni nelle regioni italiane tra gennaio e marzo.
A Bruxelles è previsto l’intervento di Daniele Nouy, presidente del Consiglio di vigilanza Bce.