Cosa Succede Oggi nel Mondo?

Negli Usa dovrebbe concludersi senza particolari sorprese la riunione di politica monetaria della Federal Reserve: il mercato non si aspetta un rialzo dei tassi.


Sguardo al mondo

Dovrebbe concludersi senza particolari sorprese la riunione di polica monetaria della Federal Reserve: il mercato non si aspetta nessun aumento dei tassi soprattutto alla luce dei deludenti dati sull’occupazione di maggio.

Il presidente Usa Barack Obama prevede di ricevere oggi il Dalai Lama alla Casa Bianca.

In Italia

In uscita il bollettino di finanza pubblica dell’istituto centrale italiano, con i dati sul debito in mano a operatori esteri in marzo e su debito pubblico ed entrate tributarie di aprile.

Il governo ha illustrato ai sindacati una proposta per realizzare la “flessibilità in uscita” per chi decide di anticipare la propria pensione.  L’Anticipo pensionistico riguarda i nati dal 1951 al 1955, che potranno chiedere il pensionamento anticipato a partire dal 2017 e per un massimo di tre anni rispetto all’età della pensione di vecchiaia. Il prestito verrà restituito sulla pensione normale in 20 anni.

Economia e Mercati

Banca di Inghilterra e Banca centrale europea si impegnerebbero pubblicamente a intervenire a sostegno dei mercati finanziari in caso di vittoria dell’opzione ‘leave’ nel referendum su Brexit. Lo scrive l’agenzia di stampa Reuters citando alcune fonti.

I bassi tassi di interesse, frutto della politica espansiva della Bce, hanno di fatto comportato una riduzione dei costi sui prestiti per aziende e famiglie ma anche una contrazione della redditività sui risparmi, con benefici per alcuni Paesi e penalizzazioni per altri come l’Italia. Lo sostiene la Bce in una anticipazione del bollettino economico che verrà pubblicato domani, 16 giugno.

Nella zona euro, il tasso di occupazione nel primo trimestre è salito dello 0,3% t/t e dell’1,4% su anno. Lo comunica l’Eurostat.

La Cina ancora una volta non è riuscita a convincere il MSCI a includere le azioni cinesi in yuan (le azioni di tipo A) nel suo indice sui mercati emergenti. La società che gestisce l’indice ha annunciato che la Cina ha ancora molto da fare per rendere i propri mercati accessibili agli investitori esteri.

In Francia, l’inflazione torna in positivo a maggio: +0,1% su anno.

Borse

Le borse asiatiche sono contrastate dopo il minimo di quasi tre settimane toccato ieri. Shanghai segna +1,6%, Hong Kong sale dello 0,7% mentre l’indice MSCI Asia Pacifico perde lo 0,01%. Bene Tonkyo, con il Nikkei a +0,4%.

Le borse europee (Piazza Affari inclusa) tentano un rimbalzo dopo i cali di ieri.

Obbligazioni

Ieri i rendimenti tedeschi hanno raggiunto dei nuovi minimi storici, facendo scivolare in campo negativo anche il decennale per la prima volta nella storia. Stamattina lo spread Italia/Germania riparte da 147 punti base mentre il rendimento del decennale da 1,433%.

Valute & Commodities

Euro in calo sul dollaro sulla scia del passaggio in negativo, per la prima volta nella storia, del rendimento del decennale tedesco. Sterlina stabile a 1,4120 dollari dopo un lieve recupero dal minimo di due mesi a 1,4091 dollari registrato ieri.

Prezzi del greggio in calo, con i dati Api sulle scorte Usa più forti del previsto. Attorno alle 7,30 i derivati sul Brent viaggiano a 49,3 dollari il barile, e quelli sul greggio Usa a 47,80 dollari il barile.

Occhio al dato 

In Gran Bretagna, Ilo pubblica tasso disoccupazione, media di ore lavorative settimanali e media dei guadagni settimanali ad aprile.

A livello di zona euro, occhio alla bilancia commerciale di aprile.

Negli Usa arrivano l’indice manifatturiero della Fed di New York a giugno e i prezzi alla produzione di maggio.

Occhio anche a produzione industriale, utilizzo capacità produttiva e produzione manifatturiera a maggio.

Eia pubblica il dato sulle scorte settimanali di prodotti petroliferi.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati