Cosa Succede Oggi nel Mondo?

In Spagna il Pp di Mariano Rajoy è la prima forza con il 33%, ma non ha la maggioranza per governare. Segue il Psoe (22,7%), terzo Podemos (21,1%). Il governo scozzese ha fatto sapere che il Parlamento di Edimburgo non darà il suo consenso all’uscita dalla Ue.


Sguardo al mondo

La Spagna è tornata alle urne per la seconda volta in sei mesi, ma nessun partito ha ottenuto la maggioranza per governare. Mariano Rajoy con il suo Pp ha conquistato la maggioranza assoluta nel Senato di Madrid con 130 seggi su 208, davanti a Psoe (43) e Podemos (16). Rispetto al Senato uscente il Pp cresce di 6 seggi, il Psoe ne perde 4. I senatori in Spagna non votano la fiducia al governo ma sono decisivi nelle riforme costituzionali.

La Scozia proverà a bloccare la Brexit: il governo scozzese ha fatto sapere che il Parlamento di Edimburgo non darà il suo consenso all’uscita dalla Ue. Intanto una petizione che chiede un nuovo referendum avrebbe già raggiunto oltre 3 milioni di firme.

I leader dei 27 Paesi dell’Ue, senza la Gran Bretagna, si riuniranno mercoledì prossimo per discutere di come affrontare la Brexit, come riferito da un funzionario Ue. La partecipazione di Cameron al summit Ue è prevista per la sola giornata di martedì 28 per spiegare agli altri Stati membri l’esito del referendum britannico.

In Portogallo, a Sintra, inizia oggi il Forum annuale della Bce.

Il Consiglio Ue non si aspetta che il premier britannico David Cameron presenti la notifica del ritiro della Gran Bretagna dall’Ue, ovvero l’attivazione dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona, al prossimo summit europeo. Senza la notifica formale Bruxelles non avvierà alcuna procedura di uscita.

La polizia turca, schierata in assetto antisommossa, ha caricato con gas lacrimogeni alcuni manifestanti del Gay Pride di Istanbul, vietato dalle autorità.

In Italia

Il presidente del Copnsiglio Matteo Renzi incontra questa mattina a Roma il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Alle 11 Renzi interviene in Senato sui temi Brexit e immigrazione, mentre in  serata incontra la Cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese François Hollande a Berlino.

L’Italia sta pensando di iniettare capitale “fresco” in alcune banche del Paese dopo il crollo delle quotazioni in Borsa di venerdì. Lo scrive Bloomberg, secondo cui il governo starebbe valutando misure fino a 40 miliardi di euro.

Borse

Deciso rimbalzo per la Borsa di Tokyo, sulla scia delle rassicurazioni da parte del governo circa possibili interventi sui mercati valutari per stabilizzare lo yen dopo il voto sulla Brexit. Il Nikkei ha chiuso a +2,4%, attestandosi a 15.309,21 punti, mentre il’indice Topix ha guadagnato l’1,77% a 1.225,76 punti.

Avvio di seduta in lieve rialzo per Piazza Affari, con l’indice Ftse Mib guadagna lo 0,8% a 15.854 punti. In rosso Parigi, Francoforte e Londra, positiva Madrid (+2,8%).

Obbligazioni

Partenza poco mossa per lo spread fra Btp e Bund tedesco. Il differenziale segna quota 163 punti contro i 160 della chiusura di venerdì. Il rendimento espresso è pari all’1,55%.

Valute & Commodities

Nuovo forte calo della sterlina a seguito del voto su Brexit. Dopo aver subito un tracollo del 10% venerdì ,toccando in giornata il minimo dal 1985, la valuta britannica perde un ulteriore 2% in partenza di seduta. Guadagna ancora terreno lo yen. Lo yuan invece sconta l’effetto Brexit e scivola ai minimi degli ultimi 5 anni e mezzo sul dollaro, a quota 6,6402, il livello intraday più basso da dicembre 2010.

Non si arresta la corsa dell’oro a seguito dell’afflusso degli investitori sui beni rifugio. Il metallo giallo avanza dell’1,5% a 1335,5 dollari l’oncia dopo il balzo dell’8% visto venerdì.

Occhio al dato 

Sul fronte macroeconomico, dall’Eurozona sono attesi i dati su M3 destagionalizzato a maggio, mentre dagli Stati Uniti arrivano i dati preliminari sulla bilancia commerciale a maggio e l’indice Markit PMI preliminare di giugno.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati