Cosa Succede Oggi nel Mondo?

bce

La Bce sta valutando la possibilità di allentare le regole sugli acquisti di bond. Intanto la Commissione Europea ha autorizzato l’introduzione di uno schema di garanzia per le banche italiane fino al 31 dicembre 2016.


Sguardo al mondo

Il governatore della Banca d’Inghilterra Mark Carney ha detto che l’istituto centrale probabilmente sarà costretto a ricorrere a un ulteriore stimolo monetario nel corso dell’estate dopo l’inatteso risultato del referendum britannico della scorsa settimana.

La Commissione Europea ha autorizzato, nel rispetto delle regole Ue sugli aiuti di Stato, l’introduzione di uno schema di garanzia per le banche italiane fino al 31 dicembre 2016. L’Italia ha chiesto alla Commissione – a scopo precauzionale – di autorizzare la possibilità di fornire un supporto alla liquidità, che può essere fornito alle banche solventi in caso di necessità.

In Italia

Il consiglio di amministrazione straordinario di UniCredit  ha nominato all’unanimità Jean-Pierre Mustier come nuovo ceo al posto di Federico Ghizzoni, a cui andrà una buonuscita di oltre 10 milioni di euro. Mustier, che sarà in carica dal 12 luglio, è nato nel 1961, ed è già stato in UniCredit dal 2011 al 2014 come responsabile dell’area Corporate & Investment Banking. Dall’1 gennaio 2015 è partner dell’investment company Tikehau Capital.

Economia e Mercati

S&P ha rivisto il rating a lungo termine sulla Ue a “AA” da “AA+” a seguito del referendum sulla Brexit, mentre l’outlook è stato portato a stabile da negativo.

La Bce sta valutando la possibilità di allentare le regole sugli acquisti di bond, per assicurare che ci sia abbastanza debito da acquistare a seguito del voto sulla Brexit. Lo hanno detto alcuni funzionari della zona euro a conoscenza della situazione citati da Bloomberg.

L’attività del settore manifatturiero cinese è rimasta stabile in giugno. L’indice Pmi ufficiale, che traccia l’andamento dei colossi statali, si è attestato a 50 da 50,1 di maggio,  mentre l’indice relativo ai servizi è passato a 53,7 da 53,1. L’indice Pmi manifatturiero a cura di Markit/Caixin a giugno è sceso a 48,6 da 49,2, mentre le attese erano per 49,1.

Lunga serie di dati da Tokyo. I prezzi al consumo core sono scesi di 0,4% su base annua a maggio, in linea al consensus degli economisti. In linea alle attese anche i prezzi al consumo nell’area di Tokyo a giugno (-0,5%). L’indagine trimestrale Tankan a cura di Banca del Giappone, segnala una fiducia invariata (+6, attese +4) per le grandi imprese manifatturiere, e in discesa (+22 da +19) per le grandi aziende dei servizi. Il tasso di disoccupazione sempre in Giappone è stabile al 3,2%.

Borse

La borsa di Tokyo ha chiuso per la quinta seduta di fila in rialzo (Nikkei +0,68%, Topix +0,7%). Nuova giornata di recupero anche in tutta la regione dell’Asia-Pacifico, nel solco di una generale ripresa dell’azionario globale dopo l’ondata di vendite seguite allo shock della Brexit.

Piazza Affari è partita in rialzo, con il Ftse Mib a +0,8% a 16.335 punti. Bene le banche, con Mps e Ubi in rialzo di circa il 6%. Anche le altre piazze europee hanno aperto positive: nei primi scambi, l’indice FTSEurofirst 300 saliva dello 0,36%.

Obbligazioni

Sulla piattaforma Bloomberg, lo spread Btp/bund segna un rallentamento da 139 a 128 punti, con un rendimento all’1,25%.

Valute & Commodities

Lo yen guadagna terreno sul dollaro e sull’euro. Intorno alle 7,30 il biglietto verde scivolava a 102,78 da 103,25 yen, mentre la valuta unica arretrava a 113,94 da 114,60 yen. L’euro ha perso terreno anche nei confronti del dollaro a 1,1083 da 1,1104.

Prezzi del greggio in rialzo sulle prospettive di un recupero del mercato nel corso dell’anno, alla luce di una riduzione della sovrapproduzione.

Occhio al dato 

In arrivo da Markit le indagini congiunturali sui direttori acquisti del settore manifatturiero delle principali economie europee e per la zona euro nel complesso.

In Italia, Istat diffonde il dato sull’occupazione, mentre il Tesoro rende noto l’andamento del fabbisogno del settore statale.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati