Cosa Succede Oggi Nel Mondo?

MPS di nuovo nell’occhio del ciclone con la BCE che chiede di smaltire 10 miliardi di euro di non performing loan. Negli USA tutto chiuso: si festeggia l’Indipendence Day


Sguardo al mondo

Il Bangladesh si ferma per il secondo dei tre giorni di lutto nazionale, in seguito all’attentato di Dacca in cui hanno perso la vita 20 persone, tra cui 9 cittadini italiani. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella terminerà in anticipo il viaggio di Stato in sudamerica per presenziare al rientro in patria delle salme.

Il Regno Unito continua ad affrontare quella che è a tutti gli effetti una crisi politica: ora il dibattito si accende all’interno del partito laburista, che ha formalmente sfiduciato l’attuale leader Jeremy Corbyn che risponde così: “Sono pronto ad allargare le braccia ai deputati del Labour che non hanno mai accettato la mia elezione […] ma devono rispettare la democrazia interna al nostro partito e il punto di vista della base del Labour”.

I campionati europei di calcio si avviano alle semifinali con la Francia che mette fine al sogno islandese con un sonoro 5-2.

Lewis Hamilton conquista il GP di Austria di Formula1 dopo un incidente con il compagno di squadra Nico Rosberg, che avrebbe potuto mettere KO entrambe le Mercedes. Ferrari terza con Kimi Raikkonen.

In Italia

Al via una maxi-operazione della DDA di Palermo volta a colpire il traffico di migranti. Fermate già 38 persone e sequestrati 526.000€ a Roma, la centrale finanziaria dell’organizzazione criminale.

Chiude oggi l’opera d’arte di ChristoFloating Piers, che ha fatto camminare più di 1,5 milioni di persone sulle acque del lago d’Iseo. Un successo inatteso sia per l’artista che per gli enti locali. Una testimonianza diretta di come l’arte sia ancora in grado di diventare “pop”.

Economia e Mercati

Monte dei Paschi di Siena ha deciso di patteggiare sulla vicenda dei derivati Santorini e Alexandria, allo stesso tempo pare che la BCE gli abbia chiesto di presentare un piano triennale per lo smaltimento di 10 miliardi di euro di NPL. Il titolo è stato sospeso per eccesso di ribasso.

Secondo quanto riporta Bloomberg, la maggior parte degli economisti interpellati si aspetta che la BCE aumenti gli stimoli monetari.

La Borsa USA è chiusa per l’Indipendence Day.

Avvio di settimana positivo per le Borse asiatiche: l’indice Giapponese chiude a +0,7% in linea con gli altri mercati. In Europa, avvio negativo con l’indice Euro stoxx 50  che galleggia intorno ai 2880 punti; l’indice FTSEMIB apre in calo (-0,84%).

Spread BTP-Bund stabile intorno ai 140 punti base con il decennale tedesco negativo. Il BTP offre un rendimento a scadenza dell’1,25%.

La sterlina recupera terreno mentre lo yen torna a deprezzarsi. Il petrolio è stabile sopra i 50 dollari al barile con l’oro che sale a 1348 dollari l’oncia.

Occhio al dato

In Spagna, il numero di disoccupati cala di 124 mila unità.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati