L’esercito iracheno ha dichiarato di avere il controllo della città di Ramidi, occupata da maggio dalle truppe Jihadiste dell’Isis.
Il parlamento cinese ha approvato la fine della politica del figlio unico (dal primo gennaio 2016).
In Italia
A Milano e Roma entra in vigore il blocco del traffico. Nel frattempo, il Governo corre ai ripari elencando le misure antinquinamento prese nella Legge di Stabilità.
Il premier Matteo Renzi ha annunciato che il 2016 sarà l’anno dei diritti civili: ius soli, civil partnership, terzo settore e servizio civile.
Economia e mercati
La banca Monte dei Paschi di Siena si è liberata di un portafoglio di crediti deteriorati per circa un miliardo di euro.
Secondo un’indagine di Bloomberg, gli Hedge Fund stanno cambiato opinione sulle obbligazioni americane: il livello dei rendimenti e la bassa inflazione rendono interessante questa asset class.
Tuttavia durante l’ultima emissione la domanda di Treasuries non è mai stata così bassa dal 2009. La domanda di investitori stranieri sta calando drasticamente: paura dell’aumento dei tassi della Fed?
In Giappone, la produzione industriale è cresciuta a novembre in linea con le aspettative (+1,6% a/a), mentre soffrono le vendite al dettaglio (-1.1% a/a).
Borse Asia-Pacifico: Tokyo (Nikkei 225) +0,56%, Hong Kong (Hang Seng) -0,96%, Pechino(CSI300) -2,88%, Taiwan (TAIEX) -0,06%.
Borsa di Milano -0,03%, con spread BTP-Bund a 99,4 punti base.
Le altre Borse d’Europa: Parigi -0,38%, Madrid +0,01%, Francoforte +0,07%, Londra: +0,22%. L’euro vale 1,097 dollari USA e 132,3 yen.
#occhioaldato
Nessun dato rilevante nella giornata di oggi.