L’Arabia Saudita è pronta ad aumentare le tasse per ridurre il deficit di bilancio che è salito drasticamente dopo il crollo del prezzo del petrolio.
Terrorismo: due persone sono state arrestate in Belgio con l’accusa di pianificare attentati per capodanno. La Nigeria torno sotto attacco.
In Italia
Anche gli stranieri faticano a trovare lavoro: per l’Istat il tasso di disoccupazione è quasi raddoppiato negli ultimi sei mesi.
Il governo sta mettendo a punto delle misure per risarcire i risparmiatori delle quattro banche fallite.
Per il Ministro Poletti, il “part-time agevolato” incluso nella legge di stabilità, permetterà di andare a ridurre l’orario di lavoro (rinunciando a parte dello stipendio) senza penalizzare l’accumulo di contributi per la pensione.
Economia e mercati
Dopo la Fed tocca a JP Morgan Chase alzare i tassi d’interesse. La Banca americana dovrebbe da gennaio aumentare i tassi d’interesse sui depositi per alcuni grandi clienti istituzionali.
Per Marc Faber, l’economia Usa sta entrando in recessione e suggerisce di proteggersi con il decennale USA, che al momento offre un rendimento del 2,22%.
Secondo un gruppo di bond trader interpellati da Bloomberg, il rischio di default delle società cinesi è destinato a salire nel 2016.
In Spagna le vendite al dettaglio di novembre sono aumentate del +3,6% a/a, meno del 6,0% de mese precedente.
Borse Asia-Pacifico: Tokyo (Nikkei 225) +0,58%, Hong Kong (Hang Seng) +0,36%, Pechino(CSI300) +0,92%, Taiwan (TAIEX) -0,77%.
Borsa di Milano +0,8%, con spread BTP-Bund a 102,8 punti base.
Le altre Borse d’Europa: Parigi +0,94%, Madrid +0,77%, Francoforte +0,89%, Londra: +0,11%. L’euro vale 1,098 dollari USA e 132,2 yen.
#occhioaldato
In mattinata esce l’indice di fiducia delle imprese e consumatori per l’Italia. Nel pomeriggio, invece, l’indice di fiducia dei consumatori per gli Stati Uniti.