Cosa Succede Oggi nel Mondo?

Nel Regno Unito, a Londra, una giovane coppia è stata arrestata per la pianificazione di un attentato terroristico nella capitale britannica. La coppia voleva colpire un grande centro commerciale o la metropolitana.

In Pakistan un kamikaze si è fatto esplodere. L’attacco è stato rivendicato dalla fazione scissionista del movimento dei Talebani del Pakistan ed il bilancio attuale è di 26 morti e 45 feriti.

In Italia

Durante la conferenza stampa di ieri Matteo Renzi ha sottolineato che il 2015 è andato meglio rispetto all’anno precedente e l’ha definito come ‘anno delle riforme’.

Ultimo giorno di blocco totale del traffico a Milano e i dati evidenziano il forte insuccesso del provvedimento. Secondo le ultime analisi, infatti, il blocco di Milano e le targhe alterne, previste a Roma, non hanno portato i benefici sperati e la concentrazione delle polveri sottili rimane ben sopra i livelli consentiti.

Economia e mercati

Apple firma l’accordo con il Fisco italiano e si conclude con una multa di 318 milioni di dollari la causa di evasione fiscale di 5 anni che sfiora il miliardo di dollari.

Ultima seduta borsistica dell’anno, tutti i listini europei dovrebbero chiudere il 2015 con un saldo positivo, ad eccezione di Madrid e (forse) di Londra. Lunedì il titolo Ferrari debutta a Piazza Affari, dopo il collocamento nella Borsa americana avvenuto lo scorso ottobre. Oggi è l’ultimo giorno di negoziazione delle azioni FCA prima dello scorporo che avverrà nella prima seduta del nuovo anno.

Borse Asia-Pacifico: Tokyo (Nikkei 225) +0,27%, Hong Kong (Hang Seng) -0,53%, Pechino(CSI300) +0,09%, Taiwan (TAIEX) -0,17%.

Borsa di Milano -0,43%, con spread BTP-Bund a 97,21 punti base.

Le altre Borse d’Europa: Parigi -0,33%, Madrid -0,23%, Francoforte -0,57%, Londra: -0,68%. L’euro vale 1,094 dollari USA e 131,77 yen.

#occhioaldato

In Italia sono previsti i dati sui prezzi alla produzione. Nel pomeriggio negli USA in arrivo il dato sulle scorte di petrolio greggio e sulle vendite di case esistenti.