In Siria ci sarà una tregua. A Monaco di Baviera le forze militari coinvolte nella guerra hanno raggiunto un accordo che prevede di “cessare il fuoco” entro un settimana.
La Nato interviene nel mar Egeo con una flotta di navi per cercare di arrestare il traffico di essere umani.
Polonia vs Germania. Il primo ministro polacco Beata Szydlo incontra la cancelliera Angela Merkel.
In Italia
Per il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, le banche italiane stanno soffrendo il calo delle aspettative sulla crescita globale.
Banca Etruria, il tribunale di Arezzo ha dichiarato lo stato d’insolvenza della vecchia banca. A questo punto potrebbe aprirsi un’indagine per bancarotta fraudolenta.
Economia e Mercati
Ieri le Borse Usa hanno chiuso in ribasso e, in linea con il le Borse asiatiche perdono nuovamente terreno.
Borse Asia: Hong Kong -1,22%, il Topix – 5,45% e NIkkei 225 -4,84%.
Borse Usa: Dow Jones -1,60%, Nasdaq -0,39%.
In Europa, questa mattina l’apertura è positiva. In questo momento Piazza Affari guadagna l’1,98%.
Euro Stoxx +1,12%, DAX +0,88%, CAC40 +1,33%, FTSE100 +1,30%. Lo spread è fermo a 150 punti base.
Unipol ha chiuso il 2015 con un utile di 579 milioni di euro (+14,6%). Il margine di solvibilità è pari al 170% rispetto al 169% di fine 2014.
Commerzbank fa meglio delle attese. L’anno 2015 si è chiuso con un utile da 187 milioni di euro, in crescita rispetto alla perdita di 280 milioni l’anno precedente.
#occhioaldato
PIL del quarto trimestre 2015: in Germania il dato cresce dello 0,3% (dato trimestrale) in linea con le attese, l’Italia invece delude con una crescita dello 0,1% (dato trimestrale) contro lo 0,3% previsto. Alle 11 uscirà il dato relativo alla zona Euro.
In Spagna, l’inflazione è scesa del -0,3% nel mese di gennaio.
Negli Usa arrivano le vendite al dettaglio e l’indicatore di fiducia sui consumi (Michigan University).