Cosa Succede Oggi nel Mondo?

Raid missilistici su ospedali e scuole nel nord della Siria hanno provocato la morte di quasi 50 civili. Lo annunciano le Nazioni Unite. Turchia e Usa accusano la Russia, Mosca respinge le accuse al mittente.

A due giorni da un Consiglio europeo che discuterà di Brexit e migranti, Bruxelles ha stanziato 10 milioni di euro per aiutare la Macedonia a gestire l’accoglienza dei profughi.

In audizione al Parlamento europeo, il presidente della Bce Mario Draghi ha dichiarato che “non esiterà ad agire” con ulteriori misure di stimolo monetario nella prossima riunione del 10 marzo.

In Italia

Dopo la firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il decreto legge varato dal Governo per la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 15 febbraio 2016. Entra in vigore oggi.

Oggi il Senato torna a votare sul disegno di legge Cirinnà.

Economia e Mercati

Le borse asiatiche estendono i guadagni e si avviano a mettere a segno i migliori due giorni degli ultimi sei anni . A incentivare il really degli asset più rischiosi sui listini di tutto il mondo contribuisce la convinzione che i governi interverranno per sostenere l’economia e il mercato del petrolio. La Cina ha guidato i rialzi in scia al dato positivo sul nuovo credito concesso il mese scorso.

Le immatricolazioni di auto in Europa (Ue e area Efta) hanno registrato a gennaio un aumento del 6,3% a 1,093 milioni di veicoli con il gruppo Fiat Chrysler (Fca) in rialzo del 14,5%. Si tratta del ventinovesimo progresso consecutivo, anche se ad un ritmo meno marcato di dicembre. L’Italia ha visto una crescita a doppia cifra.

Telecom Italia ha chiuso il 2015 con ricavi pari a 19,718 miliardi di euro -4,% su anno, mentre l’Ebitda si è attestato a 7.004 milioni di euro, in calo del 20,3%. Il piano strategico triennale 2016-2018 del gruppo prevede un’accelerazione degli investimenti che, in Italia, sfioreranno i 12 miliardi di euro.

Borse Asia: Hong Kong +1,15%, Tokyo (Nikkei 225) +0,4, Pechino (Csi 300) +3,07%, Taiwan (Taiex) +1,80%.

Milano (Ftse Mib) +0,03%%, con spread BTP-Bund a 133,721 punti base.

Le altre Borse d’Europa: Parigi +0,50%, Madrid +0,45%, Francoforte +0,25%, Londra +0,74%.

Cambi: L’euro vale 1,1166 dollari USA (+0,08%).

#occhioaldato

Istat comunicai dati sul commercio estero a dicembre e i prezzi all’import dei prodotti industriali sempre a dicembre.

In Germania è atteso oggi l’indice Zew di febbraio, mentre in Gran Bretagna arrivano i dati sui prezzi al consumo, al dettaglio e alla produzione di gennaio.

Dagli Usa occhio all’indice manifatturiero della Fed di New York a febbraio e ai flussi netti di capitale a dicembre.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati