Oggi il primo ministro britannico David Cameron illustrerà al Parlamento l’accordo raggiunto con l’Ue per dare alla Gran Bretagna quello che lui definisce uno “status speciale” all’interno dell’Unione. Intanto ilsindaco di Londra, Boris Johnson, ha annunciato di aver sposato la campagna a favore della Brexit. Gli elettori britannici saranno chiamati a votare il 23 giugno per il referendum sulla permanenza o meno del Regno Unito nell’Ue. La sterlina ha perso terreno rispetto al dollaro e si è indebolita rispetto a tutte le principali valute.
Il presidente francese François Hollande ha detto che esiste il rischio di una guerra tra Turchia e Russia sulla questione della Siria e che bisogna fare di tutto per evitarlo.
In Italia
Nel giorno in cui ricorrono i due anni dal giuramento del governo Renzi, il premier si rivolge direttamente agli utenti di Facebook, pubblicando sul social network alcune slide sulle riforme fatte e chiedendo quali sono ora quelle più urgenti da mettere in campo.
Economia e Mercati
Christine Lagarde è stata rieletta come direttore generale del Fondo monetario internazionale per un nuovo mandato di 5 anni, a partire dal 5 luglio.
Hsbc ha chiuso l’ultimo trimestre in rosso per 1,33 miliardi di dollari, contro profitti per 511 milioni dello stesso periodo del precedente esercizio. Il dato prima delle tasse è negativo per 858 milioni di dollari, contro utili per 1,73 miliardi del quarto trimestre 2014 e 1,95 miliardi di profitti del consensus di Bloomberg.
In Francia l’indice PMI manifatturiero è salito a febbraio a 50,3 dal 50 di gennaio e al di sopra delle previsioni degli analisti (50). Sul fronte del settore dei servizi, l’indice PMI di Markit è sceso a 49,8, dal precedente 50,3, mentre l’indice composto segna una discesa da 50,2 a 49,8.
L’indice PMI del settore manifatturiero in Giappone è sceso a febbraio a 50,2 punti rispetto ai 52,3 punti del dato finale di gennaio.
Borse Asiatiche positive, con gli investitori in attesa di una serie di sondaggi sul settore industriale a febbraio. Borse: Hong Kong +0,99%, Tokyo (Nikkei 225) +0,9%, Pechino (Csi 300) +2,20%, Taiwan (Taiex) +0,02%.
Borse Usa: Dow Jones -0,13%, Nasdaq +0,38%.
Milano (Ftse Mib) +1,86%, con spread BTP-Bund a 134,509 punti base.
Le altre Borse d’Europa: Parigi +1,51%, Madrid +1,67%, Francoforte +1,71%, Londra +1,30%.
Cambi: L’euro vale 1,1085 dollari USA (-0,39%).
#occhioaldato
In Italia, Istat pubblica il dato sui prezzi al consumo finali a gennaio.
In Irlanda, atteso dal 22 al 26 febbraio il dato sulle vendite al dettaglio di gennaio.
Nella Zona euro, Markit pubblica la stima flash del Pmi manifatturiero, servizi e composito di febbraio.
Dagli Usa arrivano l’indice sull’attività nazionale a febbraio e la stima flash del Pmi manifatturiero sempre a febbraio.