Cosa Succede Oggi nel Mondo?

Arabia Saudita e Iran affondano il petrolio, Lse e Deutsche Boerse in odore di fusione

Sguardo al mondo

Il presidente Usa Barack Obama ha esortato oggi il Congresso Usa a sostenere il suo piano per la chiusura del carcere di Guantanamo, a Cuba. Il Pentagono ha proposto 13 potenziali siti sul suolo Usa per trasferire i detenuti, senza al momento specificarli.

Il ministro del Petrolio dell’Iran Bijan Zanganeh ha definito “ridicola” la proposta da parte dei produttori globali di greggio di coordinare un congelamento della produzione. Secondo il ministro, la proposta non consentirebbe a Teheran di riconquistare la quota di mercato persa durante le sanzioni.

Per il ministro del petrolio dell’Arabia Saudita, Ali Al-Naimi, il piano coordinato non prevede alcun taglio alla produzione, “Non ci saranno tagli”, ha detto.

Il governatore della Banca centrale svizzera, Thomas Jordan, ha detto che esiste un limite oltre il quale l’istituto centrale non può intervenire con ulteriori misure di politica monetaria espansiva. Dopo il suo intervento, il franco svizzero ha registrato un apprezzamento sul mercato dei cambi.

In Italia

L’assemblea Dem ha deciso di sostituire il testo del ddl Cirinnà con un unico maxi-emendamento che elimina la questione dell’adozione del figlio del partner, la cosiddetta stepchild adoption.

Economia e Mercati

In Asia continua diminuire l’appetito per il rischio, con il petrolio in calo e una ripresa della domanda per gli asset meno rischiosi che hanno innescato un calo dell’azionario dal Giappone all’Australia.

Il vice presidente della Federal Reserve Stanley Fischer ha detto che non è ancora chiaro se le turbolenze di quest’anno sui mercati finanziari segnalino un potenziale rallentamento dell’economia Usa. “È troppo presto per giudicare la volatilità che ha caratterizzato i mercati in queste prime settimane dell’anno”, ha detto.

Mars ha annunciato di aver richiamato le proprie barrette di cioccolato e altri prodotti in 55 paesi, soprattutto in Europa, dopo il ritrovamento di pezzi di plastica in una barretta di Snickers in Germania.

JP Morgan  effettuerà ulteriori accantonamenti per mezzo miliardo di dollari nel primo trimestre per coprire eventuali crediti problematici di società petrolifere e del gas, evidenziando il forte deterioramento nel settore dell’energia negli Usa.

Il London Stock Exchange (Lse), a cui fa capo Borsa Italiana, e Deutsche Boerse hanno confermato di avere in corso colloqui approfonditi per una possibile fusione che darebbe vita al maggiore mercato borsistico europeo.

Borse Asia: Hong Kong -1,15%, Tokyo (Nikkei 225) -0,85%, Pechino (Csi 300) +0,65%, Taiwan (Taiex) -0,62%.

Borse Usa: Dow Jones -1,14%, Nasdaq -1,47%.

Milano (Ftse Mib) -0,22%, con spread BTP-Bund a 137,741 punti base.

Le altre Borse d’Europa: Parigi -0,90%, Madrid -1,23%, Francoforte -0,90%, Londra -1,23%.

Cambi: L’euro vale 1,1 dollari USA (-0,19%).

#occhioaldato

In Italia, Istat comunica i dati su fatturato e ordinativi dell’industria a dicembre.

In Francia occhio alla fiducia dei consumatori a febbraio

Dagli Usa arrivano le stime flash dell’indice Pmi Markit servizi e composito a febbraio e i dati sulle vendite di nuove case a gennaio.