Cosa Succede Oggi nel Mondo

mario draghi

Dopo Slovenia e Serbia anche Macedonia e Croazia hanno chiuso i confini e non lasciano più passare i migranti.

L’ex presidente del Brasile è stato accusato formalmente di corruzione per vicende legate alla compagnia petrolifera Petrobas.

Marcelo Rebelo de Sousa si è insediato come diciannovesimo presidente del Portogallo.

In Italia

Banche, a gennaio calano le sofferenze nette: secondo l’ultimo rapporto Bankitalia, il dato è sceso a 83,6 miliardi rispetto agli 89,0 di dicembre, il livello più basso dello scorso maggio. In aumento invece lesofferenze lorde, salite a 202,1 miliardi dai 200,9 di dicembre.

L’Italia, insieme a Belgio, Croazia, Finlandia e Romania, ha ricevuto un ‘early warning’ dalla Commissione europea sui conti pubblici. Bruxelles è preoccupata per il rispetto delle regole europee di bilancio e chiede per questo misure di aggiustamento entro metà aprile. È quanto emerge da un comunicato della Commissione e dalla lettera che la stessa Commissione ha inviato al governo italiano.

Credit Suisse è stata iscritta nel registro degli indagati dalla procura di Milano nell’ambito dell’inchiesta che ipotizza i reati di frode fiscale, ostacolo all’attività di vigilanza e riciclaggio a carico di funzionari della banca, consulenti e centinaia di clienti italiani.

Economia e mercati

L’attenzione dei mercati è tutta rivolta alla riunione del consiglio della Bce prevista per oggi a Francoforte, a cui seguiranno l’annuncio sui tassi di interesse e la conferenza stampa del presidente Mario Draghi. Le attese sono per un ulteriore taglio dello 0,1 sul tasso dei depositi marginali e per un ampliamento del volume degli acquisti mensili nell’ambito del cosiddetto quantitative easing (qui per approfondire).

La produzione industriale francese è salita dell’1,3% a gennaio su dicembre, battendo le attese e raggiungendo il massimo da dicembre 2011.

In Germania il surplus della bilancia commerciale si assottiglia a gennaio a 18,9 dai 20,3 di dicembre 2015.

Inflazione sopra le attese in Cina a febbraio, col dato più forte da luglio del 2014. L’indice dei prezzi al consumo è salito del 2,3% annuo, rispetto al +1,8% di gennaio e al +1,9% stimato dagli economisti, trainato soprattutto dai prezzi dei prodotti alimentari (+7,3%).

Borse Asia: Hong Kong -0,28%, Tokyo (Nikkei 225) +1,26%, Pechino (Csi 300) -1,91%, Taiwan (Taiex) +0,31%.

Borse Usa: Dow Jones +0,21%, Nasdaq +0,55%.

Borsa Milano (Ftse Mib) +0,39%, con spread BTP-Bund a 116,586 punti base.

Le altre Borse d’Europa: Parigi -0,03%, Madrid +0,23%, Francoforte -0,15%, Londra -0,11%.

Cambi: L’euro vale 1,0973 dollari USA.

#occhioaldato

Il Tesoro italiano offre in asta 6 miliardi Bot a 12 mesi con scadenza 14/03/2017.

Dall’Istat arrivano i dati sul mercato del lavoro nel 4° trimestre.

In Grecia, occhio ai prezzi al consumo a febbraio e al tasso di disoccupazione a dicembre.

Dall’Irlanda arrivano i prezzi al consumo a febbraio e il Pil del 4° trimestre

Negli Usa, attenzione alle richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati