Un volo nazionale della Egyptair partito da Alessandria e diretto al Cairo è stato dirottato stamani ed è atterrato all’aeroporto di Larnaca a Cipro. Lo riferisce la radio di stato, precisando che a bordo ci sarebbero circa 60 persone.
A due giorni dall’inizio del Summit sulla sicurezza nucleare a Washington, in Iran proseguono i test su missili balistici, in violazione della risoluzione Onu.
In Italia
Il presidente del Consiglio Italiano Matteo Renzi è in visita negli Stati Uniti fino al 1° aprile.
Economia e Mercati
In Giappone le spese dei consumatori hanno registrato un incremento dell’1,7% su mese a febbraio e dell’1,2% su base annua, decisamente meglio delle attese. Male invece le vendite al dettaglio, cresciute sempre a febbraio al tasso tendenziale di 0,5% contro attese pari a +1,7%. Sul fronte del mercato del lavoro, sempre a febbraio il tasso di disoccupazione mostra un lieve incremento a 3,3% da 3,2% di gennaio.
Borse
Apertura di settimana con il segno positivo per le borse europee che tornano alla piena attività dopo il lungo fine settimana pasquale. L’azionario dell’Asia-Pacifico si muove in terreno negativo, mentre il dollaro recupera il terreno perso dopo dati economici Usa deludenti che hanno contribuito a una seduta mediocre a Wall Street ieri. Gli investitori attendono il discorso della presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, questo pomeriggio.
Obbligazioni
Governativi Usa in lieve calo, con il benchmark a dieci anni con un rendimento di 1,89%. Il Tesoro italiano offre in asta oggi 6 miliardi di Bot a sei mesi, 500 milioni meno dell’ammontare in scadenza.
Valute & Commodities
Derivati sul greggio in negativo, in scia al riemergere della prospettiva di accumulo delle scorte Usa. Intanto si avvicina il vertice tra i grandi produttori di petrolio, in agenda il 17 aprile a Doha.
Occhio al dato
Istat comunica i dati sulla fiducia delle imprese e dei consumatori nel mese di marzo.
A livello di zina Euro, occhio all’offerta monetaria M3 febbraio e ai prestiti al settore privato di febbraio.
Negli Usa arrivano l’indice Case Shiller prezzi case di gennaio e la fiducia dei consumatori a marzo.