Cosa Succede Oggi nel Mondo?

Default argentina KICILLOF

Il Senato argentino ha approvato oggi un atteso accordo per il risarcimento dei creditori colpiti dal default del debito, ponendo così fine a una battaglia legale durata 14 anni.

Oggi si apre a Washington il vertice sulla sicurezza nucleare, a cui parteciperanno i leader di più di 50 Paesi.

Italia e Spagna sono tra gli 8 Paesi europei che chiedono un cambiamento nelle modalità in cui vengono calcolati i target di riduzione del deficit stabiliti dalla Commissione Ue, ritenendo che il procedimento attuale sia confuso e inconsistente. Lo riporta Bloomberg citando alcuni quotidiani spagnoli.

L’agenzia di rating S&P abbassa le previsioni del Pil dell’Eurozona all’1,5% per quest’anno dall’1,8 inizialmente stimato, e all’1,6% per il 2017. In Italia, il PIL nel 2016 dovrebbe crescere del +1,1% rispetto al +1,3% stimato in precedenza.

In Italia

Da domani, 1° aprile, le tariffe elettriche e del gas si ridurranno, per il secondo trimestre, rispettivamente del 5% e del 9,8%. Lo riferisce l’Autorità per l’energia il gas e il sistema idrico.

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha aperto un nuovo fronte con la Commissione europea per rimborsare i risparmiatori dei quattro istituti di credito salvati lo scorso autunno (Banca Marche, Banca Etruria, CariFerrara e CariChieti). L’esecutivo italiano avrebbe dovuto emanare ieri i due decreti necessari a ripartire i 100 milioni stanziati a bilancio attraverso il Fondo interbancario di tutela dei depositi ma, scrive l’agenzia di stampa Reuters, distinguere tra chi è stato truffato e chi si è assunto consapevolmente un rischio si è rivelato più difficile del previsto.

Il governo ribadisce l’impegno ad evitare gli aumenti di Iva e accise in programma a partire dal prossimo anno per rispettare gli obiettivi di riduzione del deficit. Lo ha detto il vice ministro dell’Economia, Enrico Morando.

Flavio Cattaneo è stato nominato nuovo amministratore delegato di Telecom Italia.

Economia e Mercati

In Germania le vendite al dettaglio sono scese a febbraio dello 0,4% su mese, ma su base annua si è registrato un incremento del +5,4%.

Inflazione armonizzata sotto le attese in Spagna nel mese di marzo, con un -1,0% su anno, in linea col dato di febbraio.

In Francia i consumi sono saliti a febbraio dello 0,6% su mese, oltre le attese, toccando nuovi massimi storici.

I prezzi al consumo in Francia sono saliti dello 0,7% mensile a marzoe dello 0,2% su base annua.

Le cedole dei titoli CCT/CCTeu, sia quelli in circolazione sia quelli di nuova emissione, non potranno assumere valori negativi anche qualora i parametri di riferimento (il tasso BOT 6 mesi all’emissione o l’euribor a 6 mesi) divenissero negativi al punto da erodere gli spread previsti per ciascun singolo titolo.

Borse

La prospettiva di tassi di interesse Usa bassi ancora per qualche tempo ha messo il turbo all’azionario asiatico, che si appresta a chiudere il miglior mese da ottobre. Le borse europee aprono col segno meno.

azioni

Obbligazioni

Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi apre a 107 punti, dopo aver chiuso ieri le contrattazioni a 106 punti. Il rendimento del BTP si attesta all’1,21%. Il differenziale Bonos spagnolo e Bund è a 128 punti, per un tasso dell’1,43%.

obbligazioni

Valute & Commodities

Il dollaro recupera leggermente terreno dopo il calo seguito alle parole di Janet Yellen mentre il petrolio scende.

valute

Occhio al dato

In Italia attesi la stima dei prezzi al consumo di marzo e i prezzi alla produzione dell’industria a febbraio.

In Gran Bretagna, la BoE pubblica i dati su credito al consumo, mutui e massa monetaria M4 a febbraio.

In Grecia, occhio alle vendite al dettaglio di gennaio

A livello di Zona euro, occhio alla stima flash sull’inflazione a marzo.

Dagli Usa arrivano le nuove richieste settimanali di sussidi disoccupazione e l’indice Pmi Chicago di marzo.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati