Un’autobomba è esplosa a Diyarbakir, città nel sudest della Turchia a prevalenza curda, provocando la morte di sette poliziotti turchi e il ferimento di altre 20 persone.
Quasi 400 mila persone hanno manifestato ieri in Francia contro la riforma del lavoro del governo Hollande.
In Italia
Il ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi ha annunciato le sue dimissioni dopo la pubblicazione di una intercettazione telefonica con il suo compagno, indagato dalla procura di Potenza nell’ambito di una inchiesta sull’attività di estrazione di idrocarburi in Basilicata. Nell’intercettazione telefonica il ministro Guidi assicura al suo compagno il reinserimento in Finanziaria di un emendamento utile alle sue attività.
Francesco Boccia sarà il nuovo presidente di Confindustria, designato dal consiglio generale degli industriali. La conferma in assemvblea è attesa il prossimo 25 maggio.
I prezzi al consumo sono rimasti fermi a marzo: -0,2% la variazione annua. L’indice dei prezzi armonizzato con l’Europa è sceso a -0,3% da -0,2%.
Economia e Mercati
L’attività manifatturiera giapponese ha visto a marzo una contrazione al ritmo più rapido di oltre tre anni: l’indice Pmi, elaborato da Markit/Nikkei, è sceso il mese scorso a 49,1 su base destagionalizzata dai 50,1 del mese precedente e sotto la soglia di 50 che divide la contrazione dall’espansione.
Al contrario il settore manifatturiero cinese ha inaspettatamente registrato un mese d’espansione in marzo, con l’indice che si è riportato sopra quota 50, a 50,2 punti, dai 49,0 del mese precedente.
Borse
La borsa di Tokyo ha concluso la seduta in netto calo sopo la pubblicazione del sondaggio trimestrale della banca centrale giapponese sulla fiducia delle imprese: l’indagine mostra che il sentiment della grandi aziende manifatturiere è peggiorato toccando il livello più basso da quasi tre anni. Anche le Borse europee hanno aperto la sedutain calo in scia a quelle asiatiche.
Obbligazioni
Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi apre invariato a 107 punti. Il rendimento si attesta all’1,23%. Il Tesoro comunica oggi la cedola minima garantita che staccherà la nona edizione del Btp Italia.
Valute & Commodities
Il dollaro ha registrato un netto deprezzamento nel primo trimestre rispetto a tutte le principali divise. Nel corso dell’ultima seduta, si è indebolito ulteriormente contro lo yen.
Occhio al dato
Il Italia arrivano l’indice Pmi manifatturiero di marzo elaborato da Markit e la stima del numero di occupati e disoccupati a febbraio.
Il Ministero dei Trasporti, comunica i dati sulle auto a marzo, mentre dal Tesoro è atteso il fabbisogno statale, sempre a marzo.
Markit pubblica il Pmi manifatturiero finale di marzo anche in Francia, Germania, Grecia, Gran Bretagna, Spagna e Irlanda.
In arrivo oggi anche il dato sul pmi manifatturiero di marzo a livello di zona euro, insieme al tasso di disoccupazione.
In Portogallo, occhio al tasso di disoccupazione a febbraio.
Dagli Usa occhio al tasso di disoccupazione di marzo e al pmi manifatturiero. In arrivo anche il dato sulla fiducia dei consumatori elaborato dall’Università Michigan.