Cosa Succede Oggi nel Mondo?

La Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo alla riforma costituzionale che mette fine al bicameralismo perfetto. Il referendum confermativo è previsto a ottobre. Il Fmi ha rivisto al ribasso le stime di crescita del prodotto interno lordo italiano.

Sguardo al mondo

La Grecia sottoporrà al proprio parlamento le norme su pensioni e tasse la prossima settimana, nell’ambito del pacchetto di riforme voluto dai creditori internazionali. Intanto i colloqui sulla revisione delle riforme economiche di Atene sono stati aggiornati al prossimo lunedì.  Se la revisione si concludesse positivamente verrebbero sbloccati aiuti per 5 miliardi di euro.

L’Austria attuerà controlli più rigidi al varco di frontiera del Brennero al più tardi dal primo giugno, nell’ambito di una politica più severa per far fronte alla crisi dei migranti. Lo ha detto il ministro della Difesa austriaco Hans Peter Doskozil.

In Italia

La Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo alla riforma costituzionale che mette fine al ‘bicameralismo perfetto’, con 361 voti favorevoli, 7 contrari e le opposizioni che non hanno partecipato al voto. In ottobre dovrebbe tenersi il referendum confermativo. Il voto odierno “segna un passaggio storico per l’Italia”, ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi

Il Fmi ha rivisto al ribasso le stime di crescita del prodotto interno lordo italiano: da 1,3% di gennaio all’1,0% per il 2016 e da 1,2% a 1,1% per il 2017.

La sottoscrizione delle quote del fondo salva-banche Atlante avverrà entro il 28 aprile.

E’ morto ieri dopo una lunga malattia Gianroberto Casaleggio, fondatore con Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle.

Economia e Mercati

Dati macro migliori delle attese in Cina: l’export è tornato a crescere a marzo per la prima volta in nove mesi registrando un rialzo dell’11,5% su anno, il primo incremento da giugno e il più robusto aumento percentuale da febbraio 2015. Le importazioni hanno invece visto un calo del 7,6% a perimetro annuo. La bilancia commerciale ha segnato un surplus di 29,86 miliardi di dollari.

In Francia, i prezzi al consumo armonizzati a marzo sono saliti dello 0,8% su mese, ma hanno segnato un -0,1% su base annua.

Il Tesoro italiano offre tra 3 e 3,5 miliardi di euro del nuovo Btp a 3 anni, con scadenza 15/4/2019 e tra 2,25 e 2 ,75 miliardi nell’ambito della terza tranche del Btp a 7 anni con scadenza 15/3/2023.

Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha detto che i bassi tassi di interesse dalla Banca centrale europea stanno provocando “problemi straordinari” alle banche tedesche e rischiano di minare il sostegno degli elettori all’integrazione europea.

Borse

Le borse dell’Asia-Pacifico oggi sono in deciso rialzo, vicine ai massimi del 2016, dopo la sorpresa del dato positivo sul commercio cinese che ha spinto l’appetito per il rischio e i prezzi delle materie prime. Anche i mercati europei salgono in avvio sull’onda dei dati positivi arrivati da Pechino.

Azioni

Obbligazioni

Oggi lo spread Btp/Bund ha aperto a 121 punti base contro i 122 delle chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è all’1,36%.

obbligazioni

Valute & Commodities

I produttori di petrolio rischiano grosso in caso di mancato accordo al vertice del 17 aprile. Dopo l’intesa preliminare raggiunta il 16 febbraio tra Russia e membri dell’Opec per congelare la produzione, per la maggior parte degli analisti l’incontro previsto a Doha questo weekend dovrebbe chiudersi positivamente. I futures sul Brent, che sono crollati a un minimo da 12 anni a gennaio, sono risaliti del  30% dal 16 febbraio. Per Goldman Sachs le aspettative sono salite eccessivamente.

valute

Occhio al dato

A Washington, la Fed pubblica oggi il Beige Book.

A livello di zona euro, occhio al dato sulla produzione industriale a febbraio.

Dagli Usa arrivano i prezzi alla produzione e le vendite al dettaglio di marzo e il dato sulle scorte all’industria a febbraio. Eia pubblica i dati sulle scorte settimanali di prodotti petroliferi.

AdviseOnly

AdviseOnly è un sito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire i propri risparmi. In AdviseOnly trovi idee d’investimento, l’esperienza di professionisti del settore e un'attiva community di migliaia di utenti

Articoli Correlati