Investire in energie rinnovabili, ottenere un interessante ritorno economico e fare del bene all’ambiente. Sembra un storia troppo bella per essere vera, eppure lo è. Succede in Inghilterra, dove Abundance Generation, una piattaforma d’investimento dal basso – o crowdfunding – permette a chiunque in Europa di investire qualsiasi somma – a partire da £5 – in progetti di rinnovabili in oltremanica, ottenendo ritorni mediamente intorno all’8,6% e contribuendo attivamente a creare un futuro più sostenibile per il nostro pianeta.
Abundance Generation nasce da un’idea semplice: “volevamo creare un collegamento tra individui o imprese con progetti di rinnovabili e comunità interessate, così che entrambe potessero trarre benefici dalla produzione di energia green”, spiega Bruce Davis, Direttore Generale di Abundance Generation. Il contesto era quello giusto: la crisi economica aveva sferrato un duro colpo alla fiducia del pubblico nelle banche e diffuso l’opinione che fosse necessario rinnovare il settore finanziario; allo stesso tempo, internet e le nuove tecnologie permettevano la disintermediazione del processo d’investimento e la decentralizzazione della produzione di energia. Così nel 2012 l’idea diventa realtà, Abundance Generation viene lanciata.