Cucina Mancina: la Community dei Mancini Alimentari

Avete partecipato a un programma di incubazione/ accelerazione?

Nel nostro percorso abbiamo sempre cercato di formarci come imprenditrici frequentando e affiancandoci a tutti i soggetti che fornivano percorsi di accelerazione e programmi di “accompagnamento” per startup. Il primo bando a cui abbiamo partecipato è stato StartCup Puglia che ci ha messo a disposizione un tutor per redigere un business plan, poi con la Global Social Venture Competition di Intesa San Paolo, ci siamo fortificati ancora di più sulla parte che riguarda il pitch. Successivamente con il bando Valore Assoluto abbiamo vinto un finanziamento a fondo perduto per frequentare la startup school di Mind The Bridge grazie alla quale abbiamo approfondito vari temi tra i quali il trattare con gli investitori e il diritto d’autore.

Da chi è composto il team?

Le co-founder di CucinaMancina sono Lorenza Dadduzio (direttore creativo e marketing, coordina attività di comunicazione e valorizzazione integrata di cibo e territorio per conto di aziende ed enti pubblici) e Flavia Giordano (direttore editoriale e social, project manager per il settore pubblico e privato in materia di startup, turismo, cultura ed agroalimentare), entrambe pugliesi, innamorate del buon cibo e delle sue infinite declinazioni creative. Il team al completo è formato da Francesco La Notte (web developer), Elvira Greco (nutrizionista), Chiara Corbo (redazione), il team di 3040 Re-Generation (strategy), Marco Valerio Izzo, Giacomo Rosa e Gianluca Marino (financial).

CARD_FOODlovers+AZIENDE_retro+++++++

Quali sono i risultati raggiunti finora?

In poco più di due anni CucinaMancina ha ricevuto molti riconoscimenti. E’ stata nominata Best Food Startup dalla “Repubblica delle Idee” e a Re-Food di 3040 Generation, inoltre StartupItalia! l’ha inserita tra le migliori 5 startup food e le migliori 100 in assoluto del panorama italiano oltre ad inserirne l’app tra le migliori 8 che parlano di food 2.0. A maggio siamo state ospiti della Camera dei Deputati assieme alle 20 migliori realtà emergenti del digitale per l’evento wwwworkers, Vanity Fair ha infatti selezionato il portale tra i migliori 10 dedicati al cibo sulla scena internazionale. Infine Alessandro Rimassa ha scelto la nostra storia per raccontarla tra le 85 del suo libro “La repubblica degli innovatori” (Vallardi, sett. 2015).