Essere vittima di bullismo e cyberbullismo oggi è un’esperienza comune a moltissimi giovani: 1 minore su 4 ne è vittima, secondo le più recenti statistiche, così come purtroppo la cronaca ci ricorda fin troppo spesso. Il quadro che emerge dai risultati del sondaggio “6 Konnesso?”, realizzato da Cuore e Parole Onlus, intervistando separatamente un campione di oltre 1.200 persone tra studenti e genitori delle scuole secondarie di primo grado di Milano, è emblematico: se il 7% dei ragazzi ha ammesso di essere stato vittima di atti di cyberbullismo, la stragrande maggioranza dei genitori era all’oscuro di tutto.
Nel tentativo di informare le famiglie al fine di prevenire tale fenomeno, l’Associazione Cuore e Parole Onlus, attiva nelle scuole di tutta Italia da oltre 10 anni e premiata dalla Presidenza della Repubblica per il suo impegno, ha elaborato un semplice “decalogo”, pensato per gli studenti, per evitare che diventino facili prede dei bulli 2.0. Eccolo:
Per saperne di più, incontrare Cuore e Parole Onlus e conoscere le sue attività, c’è la possibilità di partecipare all’evento “Alla grande!” di sabato 23 novembre (d0mani) a Milano (Centro Congressi di via Corridoni 16). Una manifestazione all’insegna di storie positive che diano speranza in un momento in cui la cronaca rilancia le sfide più dure da affrontare nelle scuole: dalla prostituzione minorile al cyberbullismo, fino alle dipendenze.
Photo credit: codemastersnake / Foter.com / CC BY