Da Djokovic a Gasquet: I 10 Tennisti più Pagati del 2013

Il mondo del tennis continua a crescere a ritmi serrati per quanto concerne i premi totali in denaro. Una prova è data dall’aumento dell’ammontare di premi messi a disposizione dai quattro grandi tornei internazionali. In testa tra tutti Wimbledon, che ha superato nel 2013 tutte le altre competizioni aumentando del 40% la propria offerta, diventando così l’evento più ricco del mondo del tennis con i suoi 34 milioni di dollari di montepremi in denaro. A beneficiarne sono i campioni del circuito che nel 2013 hanno guadagnato come mai prima d’ora. Oltre alla classifica da noi riportata (che conta l’ammontare di premi in denaro), non bisogna neanche scordarsi dei benefit e delle opportunità commerciali offerte dal mercato. Basti pensare a Roger Federer, che a fronte di circa 7,5 milioni di dollari di premi, ha incamerato nel 2013 più di 71 milioni di dollari totali con anche alcune fonti che arrivano a ipotizzare che il valore complessivo delle sue entrate si avvicini ai 180 milioni di dollari. Numeri in ogni caso difficili da stimare e calcolare.

Quello che sappiamo per certo è però chi ha incassato di più in quanto a premi. Di seguito la classifica del 2013:

1. Novak Djokovic / $9,949,921

Novak-Djokovic-1

Nella sua carriera ha vinto sei titoli del Grande Slam, 3 Masters di fine anno, 18 tornei Masters 1000, la medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Pechino 2008 e una Coppa Davis con la Serbia. È uno dei nove giocatori dell’era Open ad aver raggiunto tutte e quattro le finali degli Slam, il quinto ad averle raggiunte consecutivamente. È stato inoltre il primo tennista a vincere per tre volte consecutive l’Australian Open, e ad aggiudicarsi 5 Masters 1000 nella stessa stagione. Detiene una delle più lunghe strisce di vittorie consecutive dell’era Open (43), ottenuta fra novembre 2010 e giugno 2011.

2. Roger Federer / $7,424,842

roger_federer1-2072207

È stato il numero 1 al mondo per 237 settimane consecutive, dal 2 febbraio 2004 al 17 agosto 2008 (record di settimane consecutive). Secondo Forbes è stato il tennista più pagato al mondo, nonché il secondo fra tutti gli sportivi, con un guadagno, nel 2012, di 71,5 milioni di dollari. Vive in Svizzera precisamente nella piccola cittadina di Bottmingen.

3. Andy Murray / $5,100,272

andy-murray-5a

Nei primi dieci del ranking ATP dall’aprile 2007. Semifinalista per la prima volta nel 2011 in tutti e quattro gli Slam, nel 2012 fu il primo britannico a giungere alla finale di Wimbledon dopo 35 anni (primo uomo dopo 76 anni). Con la vittoria nei successivi US Open ha interrotto il digiuno del Regno Unito nei tornei dello Slam, che durava dalla vittoria di Virginia Wade a Wimbledon nel 1977. Il 7 luglio 2013 ha trionfato nel torneo di Wimbledon, superando in finale il serbo n°1 ATP Novak Đoković col punteggio di 6-4, 7-5, 6-4. È diventato così il primo tennista maschio britannico a vincere il prestigioso torneo di casa nell’era Open, ben 77 anni dopo l’ultimo successo britannico, avvenuto per mano di Fred Perry nel 1936.

4. Rafael Nadal / $4,867,663

nadal13844238941871

Nadal è stato nº 1 della classifica ATP dal 18 agosto 2008 al 5 luglio 2009, dal 7 giugno 2010 al 3 luglio 2011 e di nuovo dal 7 ottobre 2013 per un totale di 103 settimane. Ha occupato la seconda posizione per 241 settimane, di cui 160 consecutive dietro al suo rivale Roger Federer. Nel 2009 è diventato il primo giocatore della storia a detenere contemporaneamente tre titoli del Grande Slam su tre diverse superfici (terra battuta, erba e cemento). Nel 2010, dopo aver vinto lo US Open, è diventato uno dei sette giocatori ad aver completato il Career Grand Slam, il più giovane a farlo nell’era open. Inoltre è stato il secondo giocatore maschile della storia (il terzo in assoluto) a raggiungere il Career Golden Slam.

5. David Ferrer / $4,015,856

david-ferrer_araima20110126_0071_1

Diventato professionista nel 2000, ha vinto ventuno titoli. È entrato nei top ten nel 2006, raggiungendo finora come miglior classifica il 3º posto ottenuto dopo il torneo di Wimbledon 2013. Risiede a Valencia. Nato specialista della terra battuta, nel corso degli anni ha saputo evolvere il suo gioco diventando competitivo anche sulle superfici veloci, come testimoniano le semifinali raggiunte all’US Open, la finale alla Masters Cup nel 2007 e la semifinale dell’Australian Open 2011 battendo il connazionale Rafael Nadal in tutte e tre le circostanze. In carriera inoltre ha vinto sei dei suoi titoli su superfici rapide (4 sul cemento, 2 sull’erba).

6. Juan Martin del Potro / $2,769,169

Nadal-beaten-by-Juan-Martin-Del-Potro-6-2-6-4-in-Shanghai-Masters

Nella sua carriera da Juniores riesce a vincere quattro titoli ed a raggiungere la terza posizione mondiale nel gennaio 2005. Al Roland Garros 2005 viene sconfitto nei quarti di finale da Andy Murray in uno scontro tra futuri campioni degli US Open. Ha iniziato a giocare tornei Satellite già nel 2003, e l’anno successivo, ancora quindicenne, ha vinto il suo primo match da professionista.

7. Tomas Berdych / $2,555,801

1

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 19 agosto 2013 quando è diventato n°5 del mondo.

8. Jo-Wilfried Tsonga / $2,130,514

tsonga

La fama di Tsonga è nacque in virtù della sua prestazione agli Australian Open 2008 quando, da giocatore non testa di serie, raggiunse la finale, battendo lungo il cammino quattro teste di serie. Perse poi in finale dall’allora numero tre del mondo Novak Đjoković in 4 set, dopo aver vinto il primo.

9. Janko Tipsarevic / $1,736,150

Tipsarevic

In carriera ha vinto due tornei ITF Men’s Circuit e nove tornei ATP Challenger Series. Tipsarevic ha anche vinto il torneo juniores dell’Australian Open nel 2001.

10. Richard Gasquet / $1,320,368

Gasquet

Comincia a giocare a tennis all’età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis. Anche la madre Maryse è un’insegnante di tennis. Già da giovanissimo Richard diventa la grande speranza del tennis francese, accumulando titoli con due anni di anticipo rispetto alle diverse categorie d’età; pertanto, già nel 1996, ottiene la copertina di Tennis Magazine, con il titolo “Richard G. – 9 ans”, che lo presenta come il campione che la Francia attende dai tempi di Yannick Noah. Nel 1999 si aggiudica, a soli 12 anni, il campionato del mondo ufficiale riservato a ragazzi di 13-quattordicenni a Tarbes. Lo stesso anno vince anche la Copa del Sol.

Smartweek

Smartweek è una testata digitale che nasce con l’obiettivo di raccontare tutto ciò che è legato al mondo della Finanza, dell’Economia, della Politica e dei Processi Innovativi su un piano nazionale e internazionale. Un posto dove imprenditori, startupper e manager possono trovare informazioni, consigli, risorse e intuizioni per gestire e far crescere le proprie idee e il proprio business.

Articoli Correlati