Da Utenti a Clienti: il Freemium è un Modello di Business?

Nota bene: questo post è rivolto in particolare alle aziende SaaS, in onore della “nostra” Atooma, protagonista di una storia di successi che in due anni non si è ancora fermata e continua a espandersi in tutto il mondo.

E’ chiaro che le startup hanno un ciclo di vita, come del resto ogni impresa e prodotto. Se nella fase Early Stage e anche più in là l’imperativo è ottenere il maggior numero di utenti possibile, questo non può essere l’unico obiettivo col passare del tempo.

Premessa o L’avvocato del diavolo

Quando vi focalizzate sul modello di business, cercate di approcciarvi come farebbe un VC. Per loro, è banale dirlo, meglio 1000 utenti che non pagano in un mercato in espansione – vi dice niente l’Internet of things? – che 1000 paganti in un mercato che non ha più nulla da offrire. Insomma, una volta tutti pagavano per andare in carrozza, ma se ai tempi ci fosse stato Sequoia Capital questo non li avrebbe convinti (No, non è un riferimento a Uber).