Dal Senso della Crisi alla Crisi di Senso

Al giorno d’oggi parlare di crisi può risultare ridondante: mero esercizio di stile, finalizzato alla difficile ricerca del non detto. Crisi finanziaria, crisi economica, crisi del debito sovrano in Europa e quant’altre. Tutte sulla bocca di tutti, tutte già ampiamente studiate, analizzate e affrontate (più o meno efficacemente).

Ma se la vera crisi che si trovano ad affrontare numerose imprese fosse di altro tipo? Ecco sorgere dunque la possibilità di prendere in considerazione una chiave di lettura particolare nello studio delle difficoltà contingenti vissute da molti istituti produttivi. E questa chiave di lettura si può rintracciare in un articolo scritto da Vittorio Coda, professore ordinario di Strategia e Politica aziendale presso l’Università “L. Bocconi” di Milano.