Il Portogallo tira un sospiro di sollievo: l’agenzia DBRS ha lasciato invariato il rating del Paese a BBB, una decisione che consente al debito governativo portoghese di rientrare nei parametri degli acquisti della BCE.
Nel mondo
Dopo oltre 300 giorni senza un governo, la Spagna dà il via libera a Mariano Rajoy: il Partito socialista spagnolo ha deciso di astenersi nella votazione sull’investitura del premier uscente, consentendo così la formazione di un nuovo governo di minoranza popolare (Ansa).
Le grandi banche britanniche si preparano a trasferirsi fuori dal Regno Unito all’inizio dell’anno prossimo per i timori crescenti generati dalla Brexit, mentre gli istituti più piccoli stanno approntando piani per farlo già prima di Natale. Lo scrive sull’Observer il capo della British Bankers’ Association (Bba) Anthony Browne (Ansa).
In Francia, a Calais, è iniziato lo sgombero del campo che ospita oltre seimila profughi, i quali saranno trasferiti in centri di accoglienza sparsi su tutto il territorio nazionale.
L’attività di alcuni fra i maggiori siti web mondiali – tra cui Twitter e Spotify – è stata bloccata per alcune ore venerdì a causa di un cyber-attacco contro l’infrastruttura server del web-hoster Dyn, con disservizi rilevati in particolare nella East Coast USA.
In Italia
Oggi la Commissione Ue invierà delle lettere a cinque o sei Paesi chiedendo chiarimenti sulle bozze di legge di Bilancio che hanno presentato. Tra i governi sollecitati ci sarà quello italiano.
Questa sera l’a.d. di Banca MPS Morelli presenterà al consiglio il bilancio trimestrale e il nuovo piano industriale. Venerdì il titolo ha guadagnato un altro 13% in Borsa.
Rimane aperta la partita sul referendum costituzionale di dicembre: secondo gli ultimi sondaggi, c’è ancora una buona fetta di indecisi in grado di spostare l’ago della bilancia.
Accadde oggi
Il 24 ottobre del 1917 ha ebbe inizio la battaglia di Caporetto.
Economia e mercati
Il Portogallo tira un sospiro di sollievo: l’agenzia DBRS ha lasciato invariato il rating del Paese a BBB, una decisione che consente al debito governativo portoghese di rientrare nei parametri degli acquisti della BCE nell’ambito del suo programma di quantitative easing. Il rendimento del titolo di Stato a due anni è sceso a seguito della notizia.
In Francia l’indice PMI manifatturiero flash a cura di Markit è salito a ottobre a un massimo di 10 mesi attestandosi a 51,3 dai 49,7 della lettura finale di settembre. Gli economisti si aspettavano in media un dato di 50.
L’indice dell’attività manifatturiera giapponese ha mostrato questo mese un incremento a 51,7 da 50,4 finale di settembre, portandosi ai massimi da gennaio.
Le maggiori banche americane – tra cui Jp Morgan & Chase, Citigroup e Bank Of America – hanno annunciato l’imminente lancio di Zelle, una app di trasferimento di denaro che farà concorrenza a PayPal, Venmo e Square Cash. Il nuovo servizio è stato presentato dai dirigenti della Early Warning, società di proprietà bancaria che lo sta sviluppando. La nuova app, che vedrà la luce il prossimo anni, consentirà di inviare denaro in tempo reale tramite il proprio smartphone (Recode).
Il gigante della telecomunicazione At&T acquista la major americana Time Warner, proprietaria degli studios di Hollywood, della CNN e della HBO. Il mega accordo nel campo dell’entertainment vale 84,5 miliardi di dollari (108,7 miliardi incluso il debito) (Askanews).
Il mercato dei bond governativi a lungo termine rischia di surriscaldarsi. Negli ultimi anni moltissimi investitori alla ricerca di rendimento in un ambiente di tassi di interesse a zero si sono riversati nel debito governativo con scadenza a dieci anni e oltre, gonfiando il mercato di un record di 733 miliardi di dollari solo quest’anno. Dal 2009 ad oggi l’ammontare è più che raddoppiato a oltre 6 trilioni di dollari, scrive Bloomberg.
La new economy ha spinto in alto il volume degli accordi chiusi dalla Cina all’estero.
Occhio al dato
Istat diffonde i dati sul commercio estero extra UEe a settembre.
In Irlanda, attese fino al 28 ottobre le vendite al dettaglio di settembre.
A livello di zona euro, arriva la stima flash Markit dell’indice PMI manifattura, servizi e composito di ottobre.
Dagli USA occhio all’indice dell’attività nazionale a settembre e alla stima flash dell’indice PMI manifatturiero di ottobre.