Dbrs Declassa l’Italia, Effetto “Hard Brexit” sulla Sterlina

rating

L’Unione Europea ha richiesto una manovra correttiva di bilancio per infrazione del deficit all’Italia, mentre Dbrs ha tagliato il rating del nostro Paese da A (low)  a BBB (high). Precipitato su un villaggio del Kirghizstan un aereo turco.

Nel mondo

Maxi multa per Moody’s legata ai mutui che portarono alla grande crisi del 2008: patteggiamento da 864 milioni (Corriere).

Il presidente USA Donald Trump ha affermato che il 20 gennaio firmerà alcuni provvedimenti per rafforzare i confini degli USA, che potrebbero comprendere anche restrizioni nei confronti dei cittadini europei che viaggiano negli Stati Uniti (Ansa).

La Francia spenderà 300 milioni di euro per rinnovare la Torre Eiffel, lo scrive il Guardian.

Un aereo cargo turco è precipitato su un villaggio del Kirghizstan: si contano già 36 vittime (Repubblica).

In Italia

La Commissione Europea ha richiesto all’Italia una “correzione” di bilancio per evitare la procedura di infrazione sul deficit: manovra da 3,4 miliardi (Repubblica).

Dbrs ha tagliato di un punto il rating sovrano dell’Italia da A (Low) a BBB (High) con outlook stabile (Reuters).

Dopo il presunto scandalo Fiat, il ministro dei trasporti tedesco Dobrint chiede il richiamo di alcuni modelli della società di Torino. La risposta italiana è arrivata dal ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda, che ha invitato i tedeschi a pensare a Volkswagen. Nel frattempo si apre un’indagine su Renault. (Repubblica).

Il rapporto del World Economic Forum colloca l’Italia 27° in una classifica dei trenta Paesi più ricchi del mondo (La Stampa).

Fusione Luxottica-Essilor: operazione da 50 miliardi. Si attende l’annuncio in mattinata con l’apertura dei mercati (Repubblica).

Accadde oggi

Nel 1920 negli Stati Uniti entra in vigore il proibizionismo in cui venne vietata la produzione, importazione e commercializzazione di alcool.

Economia e mercati

Prosegue il trend rialzista dell’ultimo anno per la produzione industriale europea che batte nuovamente le aspettative, portandosi su base annua a 3,20%, rispetto all’ 1,60% atteso.

Strade opposte per l’incertezza sui mercati finanziari e nel mondo politico: da un lato il VIX viaggia ai minimi storici, dall’altro l’indice relativo all’incertezza politica è sui massimi.

Verrà presentato domani da Theresa May il piano per dare inizio alla Brexit. Effetto “Hard Brexit” sulla valuta inglese: la sterlina contro il dollaro USA crolla sotto quota 1,2 dopo le parole del premier Theresa May.

Occhio al dato

In Eurozona Acea presenta i dati relativi al mese di dicembre sulle immatricolazioni di autovetture in Europa In Italia l’Istat pubblica i dati sul commercio estero, prezzi all’import e bilancia commerciale per il mese di novembre. In Giappone attesa la produzione industriale di novembre. In Gran Bretagna usciranno i dati sull’inflazione di dicembre. In Germania atteso l’importante indice Zew per il mese di gennaio. Giovedì si riunisce la BCE per la prima volta nel 2017 per discutere sui tassi di interesse.