Il fotografo neo-zelandese Henry Hargreaves ha da sempre apprezzato le composizioni realizzate con il cibo. Nella sua più recente collaborazione con il food designer Caitlin Levin e il tipografo Sarit Melmed, Hargreaves introduce un nuovo gioco di forme basato sull’incontro tra gli alimenti e le rispettive terre di origine. Prima di diventare fotografo, Hargreaves ha lavorato nel settore alimentare e rimanendo colpito dai legami tra le ordinazioni dei clienti in relazione alla loro personalità. Allo stesso modo, ciò che mangiamo indica da dove proveniamo.
Hargreaves, Levin, e Melmed hanno condiviso alcune delle loro mappe su Business Insider, ma se ne possono vedere molte altre sul loro sito web. Da notare: ogni mappa è realizzata con cibo vero.
FRANCIA: BAGUETTE E FORMAGGIO
Credit: Henry Hargreaves/Caitlin Levin
STATI UNITI: CEREALI, CEREALI, CEREALI
Credit: Henry Hargreaves/Caitlin Levin
GIAPPONE: PAZZI PER LE ALGHE
Credit: Henry Hargreaves/Caitlin Levin
AUSTRALIA: GAMBERI, GAMBERETTI, GAMBERONI
Credit: Henry Hargreaves/Caitlin Levin
AFRICA: BANANE E PLANTANI
Credit: Henry Hargreaves/Caitlin Levin
INDIA: TERRA DI SPEZIE!
Credit: Henry Hargreaves/Caitlin Levin
GRAN BRETAGNA: PIOGGIA DI BISCOTTI
Credit: Henry Hargreaves/Caitlin Levin
SUD AMERICA: FRUTTA E AGRUMI
Credit: Henry Hargreaves/Caitlin Levin
NUOVA ZELANDA: DAL 1900 SOLO KIWI!
Credit: Henry Hargreaves/Caitlin Levin
ITALIA: TUTTO POMODORO
Credit: Henry Hargreaves/Caitlin Levin
E infine, per chi ne volesse sapere di più, ecco il video di come sono stati realizzati: