“Fai quello che vuoi, devi scegliere quello che ti piace!” “Avrai successo se sei in gamba, qualunque cosa farai!”. Quante volte miei cari diplomandi vi siete sentiti dire le solite cose? Stronzate ragazzi, stronzate.
Non ho l’obiettivo di distruggere la vostra autostima, anche se un po’ la cosa mi diverte, nemmeno quello di farvi credere che il mondo degli adulti sia così brutto, anzi, vorrei solo darvi qualche dritta, farvi focalizzare l’attenzione su quelle piccole sfumature che un giorno, forse, avranno un grosso impatto sulla vostra esistenza.
OFFERTA DI LAVORO
Anche se nel gergo economico i significati sono invertiti, adesso non vesto i panni dell’economista, quindi vi risulterà semplice capire ciò di cui sto parlando.
Ragazzi miei, ci avete mai pensato sul serio? La vita non è fatta soltanto dalle coccole e dalla crostate di vostra madre. Un giorno vi renderete conto che Albus Silente non esiste e che il cibo non appare per magia in tavola. No non sto esagerando, la storia del non riuscire ad arrivare a fine mese è reale, e se non hai un lavoro specializzato è molto comune come cosa. Quindi domandatevi sempre, esiste un mercato per il vostro titolo?
Giusto per non avervi sulla coscienza, vi spiego meglio quello che voglio dire: se siete nati con un patrimonio equivalente a quello di Dan Bilzerian, potete passare al punto successivo, altrimenti, prima di intraprendere un percorso di studi in Letteratura Etiope forse ci penserei due volte. La statistica è uno strumento molto potente ed è molto importante valutare le classifiche, perché esistono, e sono tante.
Questo vuol dire che tutti dovremmo fare economia, ingegneria o medicina? Assolutamente no, ma, non lamentatevi un domani, lo sapevate già.
EVOLUZIONE E TREND DI MERCATO
Fare l’insegnante è bellissimo a mio avviso. I miei genitori sono due professori, vedo quanto sia importante e strategico il loro lavoro. Spesso molta gente mi dice di voler fare il professore. Credo sia una cosa bellissima, ma avevate mai pensato al fatto che in Italia la popolazione sta invecchiando sempre di più? I bambini saranno sempre di meno e quindi anche il numero dei professori necessari. Forse. Spending review, competizione, globalizzazione…
Pensate molto anche ai trend evolutivi, informatevi, leggete il giornale, chiedete il parere di un adulto o di una fratello maggiore. Non state scommettendo dei soldi alla roulette, state decidendo sulla vostra vita. E ne avete solo una.
UNIVERSITÀ
Non penso sia una novità. Le lauree non hanno lo stesso valore, almeno per le imprese, e forse un motivo ci sarà. È una cosa che testo ogni giorno e ci sono ranking e classifiche che vi aiuteranno anche per questo ragazzi. Valutate anche la possibilità di studiare all’estero perché ci vuole tanta buona volontà!
BORSE DI STUDIO
Ci sono. Basta avere la buona volontà di cercarle. Tempestate le segreterie di chiamate, mandate tutte le e-mail che riuscite a scrivere. Leggete i bandi, parlatene bene con un amico che magari ne ha ottenuta una.
ATTITUDINI PERSONALI
Ci sarebbe troppo da dire. Provo a sintetizzarlo così: se non sapete nemmeno che cosa sia il Teorema di Pitagora, anche se una laurea in ingegneria è facilmente spendibile nel mondo del lavoro, guardatevi bene dall’investire cinque anni della vostra vita in questo progetto. Come allo stesso tempo se le feste e l’alcol sono la vostra unica ragione di vita, magari avreste più successo come PR che come fisici quantistici. Ci sono test che vi aiuteranno a capire voi stessi, modelli che vi aiuteranno a individuare le vostre attitudini. E poi… Parlatene! Parlate un po’ con tutti! Cercate di avere pieno controllo della vostra vita e delle vostre scelte, cercate di raccogliere più informazioni possibili.
Quello che leggete vi sembrerà scritto da un cinquantenne, ma invece ho solo ventidue anni. Non voglio sembrare saccente, né tantomeno presuntuoso, è solo che ci sono già passato, vorrei solo condividere con voi tutti quegli spunti di riflessione che potrebbero aiutarvi a disegnare la VOSTRA vita, aiutandovi a ponderare meglio ogni scelta che farete.
Ho conosciuto tanta gente che inseguiva i propri sogni, davvero tante persone che sono felici pur non avendo mai raggiunto i propri traguardi, perché, quello che conta, spesso, è il solo fatto di averci provato. Ragazzi, state attenti però, restate sempre con i piedi ben fissi a terra: volare con la fantasia è molto bello, ma se voli troppo in alto perdi il contatto con la realtà e cadere poi significa farsi molto male.
Che poi, forse, anche seguire i consigli del primo idiota che passa è sbagliato (e non è una frase fatta). Dovrete comunque assumervi la responsabilità delle vostre scelte. Siete voi a decidere!