Dopo Oprah Winfrey Ecco la D’Urso e Cracco: E’ il Fenomeno dei Settimanali ad Personam

In principio fu Oprah Winfrey, colei che dal 1986 cambiò il modo di fare televisione, tenendo incollati allo schermo milioni di telespettatori con il suo stile e le sue interviste che fecero la storia. Negli ultimi mesi è toccato a due colossi della raccolta pubblicitaria come Barbara D’Urso e Carlo Cracco.

Stiamo parlando delle riviste ad personam, nuovo fenomeno da editoria in profonda crisi, e nuovo genere acchiappa pubblico che in Italia vuole recuperare quella fetta di appassionati delle riviste patinate della fine degli anni’80. Non tutti sanno che uno dei successi più grandi della conduttrice afroamericana è proprio “O, The Oprah Magazine” mensile di grandissimo successo pubblicato da Hearst da oltre un decennio. La scelta editoriale di dedicare una rivista ad personam a una opinion leader e influencer di spicco come Oprah, è stata premiata dal pubblico.

Un’operazione di marketing esemplare. D’altro canto, secondo molti la Winfrey rientra di diritto nella classifica delle persone che hanno cambiato il mondo, ed è molto difficile trovare personaggi altrettanto ispiratori nel nostro Paese. Sulla scia di un successo simile a quello di Oprah, però dalla scorsa primavera è nata una rivista della Panini: “B – Il Magazine di Barbara d’Urso”. Questo settimanale è diretto dalla popolare conduttrice napoletana, regina della fascia pomeridiana di Canale 5, ed è un’iniziativa che si pone come obiettivo quello di riprendere e approfondire gli argomenti che vengono già affrontati durante Pomeriggio Cinque e nel blog della d’Urso, dal gossip al benessere, dalla cronaca alla moda.

Negli ultimi anni nel nostro Paese si è registrato un interesse spropositato nei confronti della cucina e del mondo dei sapori, con la conseguente rinascita di un mestiere come quello dello chef, ormai innalzato a vero vip. Uno dei personaggi più influenti e interessanti dal punto di vista mediatico dell’ultimo periodo è sicuramente Carlo Cracco. Dopo i fortunatissimi libri di ricette, le presenze televisive dopo la partecipazione a “Masterchef” e l’interesse del pubblico femminile, nasce Cracco by Four, la prima rivista dedicata allo chef e al mondo che lo circonda.

Insomma, Oprah sembra aver condizionato non solo il suo pubblico ma anche il mondo dell’editoria. Il passaggio dal mondo della televisione a quello dei magazine è una tendenza che sta lentamente prendendo piede anche nel nostro Paese e c’è da aspettarsi che altri personaggi di spicco compiano lo stesso passo cavalcando l’onda di questo successo.

Che sia questo il futuro dell’informazione?