Dove è Concentrata la Ricchezza?

Secondo una ricerca del Boston Consulting Group, i ricchi nel 2012 sono diventati ancora più ricchi e lo diventeranno ancora di più entro la fine del 2013. Globalmente, il tasso di crescita della ricchezza mondiale è stato del 7.8%, con picchi in Asia del 13.8%. L’Europa, dal canto suo, si ferma a 5.2%. Nella ricerca vengono considerate “ricche”, le persone in possesso di almeno 1 milione di patrimonio finanziario (dollari), ovvero 760.000€. Ben 10 posizioni su 15 sono asiatiche, soltanto 3 europee. Assenti parecchi paradisi fiscali europei, come Lussemburgo o Liechtenstein. Non manca invece la Svizzera, che ottiene il secondo posto.

  1. Qatar
    Tasso di crescita della ricchezza: 4.3%
    Ricchi complessivi: 50.000
    Qui l’uomo più ricco del Paese è il sultano Sheikh Hamad bin Khalifa al Thani. Le dimensioni dello Stato permettono che il Qatar sia la Nazione con il più alto PIL Pro Capite al mondo. Lussemburgo e Singapore si piazzano rispettivamente al secondo e terzo posto.
  2. Svizzera
    Tasso di crescita della ricchezza: 11.6%
    Ricchi complessivi: 395.000
    La Svizzera ottiene il primato europeo. Qui, uno ogni dieci abitanti ha più di un milione.
  3. Kuwait
    Tasso di crescita della ricchezza: 11.5%
    Ricchi complessivi: 63.000
    Le esportazioni contano per il 95% sul petrolio. Il 7% delle riserve mondiali si trovano nei 18.000 km di superficie.
  4. Hong Kong
    Tasso di crescita della ricchezza:  9.4%
    Ricchi complessivi: 231.000
    Britannica fino al 1997, oggi fa parte delle Repubblica Popolare Cinese, ma mantiene una speciale indipendenza sotto il principio “one country, two systems”.
  5. Singapore
    Tasso di crescita della ricchezza: 8.2%
    Ricchi complessivi: 98.000
    Paragonabile ad un’economia occidentale, Singapore conta per il 73% sui servizi. È uno dei quattro maggiori poli finanziari del mondo dopo Londra, Hong Kong e New York.
  6. USA
    Tasso di crescita della ricchezza: 4.9%
    Ricchi complessivi: 5.876.000
    Nel 2013 Gli Stati Uniti hanno sfornato 5 dei 10 uomini più ricchi al mondo: Bill Gates, Warren Buffet, Larry Ellison, Charles Koch e David Koch. Il più ricco è però il magnate messicano delle telecomunicazioni Carlos Slim Helu.
  7. Bahrain
    Tasso di crescita della ricchezza: 4.9%
    Ricchi complessivi: 11.000
    Le 33 isole dell’arcipelago del Golfo Persico, note per i celebri ed enormi giacimenti di oro nero, sono punto di riferimento per gli eventi sportivi e automobilistici nella regione. Dal 2004 si disputa qui un Gran Premio di Formula 1.
  8. Taiwan
    Tasso di crescita della ricchezza: 4.0%
    Ricchi complessivi: 312.000
    È la terza delle quattro tigri asiatiche, oltre a Corea, Hong Kong, Singapore; ovvero rientra tra i Paesi orientali che, tra gli anni ’60 e ’90, hanno avuto tassi di crescita eccezionali.
  9. Emirati Arabi Uniti
    Tasso di crescita della ricchezza: 4.0%
    Ricchi complessivi: 60.000
    È il Paese col più alto tasso di migrazione netto al mondo. Su 5 milioni di abitanti, l’80% è straniero.
  10. Israele
    Tasso di crescita della ricchezza: 3.8%
    Ricchi complessivi: 84.000
    E’ il Paese più ricco del Medioriente. Oggi può vantare addirittura una zona chiamata “Silicon Wadi” per l’alto tasso di industrie high-tech. Ormai tutte le multinazionali americane possiedono almeno una development and reaseach facility qui.
  11. Oman
    Tasso di crescita della ricchezza: 3.3%
    Ricchi complessivi: 17.000
    Pur considerate le dimensioni, fa leva sulla forza del mondo arabo, che non a caso si conferma la regione con la più alta densità di ricchezza.
  12. Belgio
    Tasso di crescita della ricchezza: 3.2%
    Ricchi complessivi: 149.000
    Il Paese dove sono presenti la maggior parte delle istituzioni europee è anche la Nazione con la più alta densità di ricchezza dell’UE.
  13. Canada
    Tasso di crescita della ricchezza: 2.8%
    Ricchi complessivi: 373.000
    Il barone David Kenneth Roy Thomson, terzo Baron Thomson of Fleet e presidente di Thomosn Reuters, è l’uomo più ricco del Paese con 20,1 miliardi di dollari in assets.
  14. Giappone
    Tasso di crescita della ricchezza: 2.6%
    Ricchi complessivi: 1.460.000
    Qui l’uomo più ricco si trova al 66° posto nel mondo, Tadashi Yanai, che, con un patrimonio di 15.5 miliardi, è il leader nel settore retail giapponese con la holding Fast Retailing.
  15. Paesi Bassi
    Tasso di crescita della ricchezza: 2.6%
    Ricchi complessivi: 191.000
    Il Paese dei tulipani e dei mulini ottiene la quindicesima posizione. Il 60% dei ricchi d’Olanda ha la maggior parte dei propri asset immobilizzati in fondi pensione e polizze assicurative. Al netto di costoro, i ricchi del paese scendono a 99.000.

Photo credit: cbothwell787 / Foter / CC BY-SA