Dove Ti Vedi Fra 5 Anni?

Dove ti vedi fra 5 anni? Dare una risposta a questa domanda sembra facile, ma in realtà non lo è. Molti colloqui di lavoro si concludono con esito negativo a causa della risposta insoddisfacente che molti danno a questa domanda.  Per non trovarsi impreparati di fronte a un tale quesito, è utile sapere cosa rispondere e cosa non rispondere a questa domanda durante un colloquio di lavoro. Qui di seguito vi forniamo 5 consigli utili per non farvi trovare impreparati di fronte a questa domanda.

In generale, secondo il job-search site Happie, lo scopo di questa domanda è capire se un candidato è alla ricerca di una carriera o di un lavoro, se gli obiettivi del candidato coincidono con quelli dell’azienda e se l’eventuale assunzione sia un buon investimento a lungo termine per l’impresa.

5 consigli utili per rispondere alla domanda: dove ti vedi fra 5 anni?

1) Fate capire a chi ti fa la domanda che indipendentemente dal lavoro per cui vi state proponendo vi siete già fatti questa domanda precedentemente. Non siate però troppo rigidi nell’argomentare l’eventuale risposta, è meglio mostrare un certo grado di flessibilità anche perché così facendo ci si mostra pronti ad affrontare eventuali imprevisti che nel corso di 5 anni si possono ovviamente presentare.

2) Non siate troppo ambiziosi, in 5 anni non potrete mai diventare amministratore delegato.

3) Non fate capire che potete minacciare la carriera di qualcuno all’interno dell’azienda ma nello stesso tempo cercate di convincere chi vi sta sottoponendo le domande che siete fin da subito disponibili ad impegnarvi per migliorare le vostre capacità.

4) Cercate di dimostrare che siete persone affidabili e leali. Un’azienda investe tanto nella formazione del lavoratore quindi non assumerebbe mai una persona che ha intenzione di andare a lavorare per un’altra società dopo aver acquisito delle competenze specifiche.

5) Mostrate che siete in grado di prendere l’iniziativa chiedendo ad esempio quali obiettivi si pone la società da qui a 5 anni.