I ragazzi amano quello che fate?
Marco: abbiamo raggiunto lo scorso anno scolastico circa il 60% della popolazione studentesca delle superiori. Secondo te?
Giacomo: non ci rivolgiamo solo ai ragazzi, comunque sì. Il numero di utenti è in crescita e la piattaforma è un strumento per migliorare l’inglese parlando con professionisti di diversi settori (esperti di viaggi, business, artisti e creativi). fluentify non è una noiosa scuola di lingue, è questo quello che i nostri utenti apprezzano per davvero.
Nico: da qualche mese siamo in beta in diversi Licei e Istituti. I ragazzi dicono “così la matematica è anche divertente”. Registriamo attività sui nostri livelli di gioco alle 6.30 del mattino: qualcuno ripassa giocando con noi in autobus prima della verifica?!
E i professori?
Marco: chi più, chi meno. Tutto il nostro materiale è gratis e di buona qualità, quindi in tantissimi lo usano in classe e lo raccomandano ai loro studenti per casa.
Giacomo: quelli che lavorano con noi sono soddisfatti. Per insegnare su fluentify non serve essere un prof.
Nico: la maggior parte di quelli a cui presentiamo Redooc.com finisce per innamorarsi. Certo, l’Italia è l’Italia, lunga e stretta, con tutte le sue meravigliose contraddizioni.