Ecco 10 tra le Persone più Potenti del Pianeta a 20 Anni

Di questi tempi si parla spesso di disoccupazione e crisi. Negli anni però i periodi grigi si sono sempre ripetuti più volte e in ogni generazione c’è chi si è lanciato in startup di successo o più semplicemente ha cavalcato l’onda che gli si proponeva davanti. Quello che è certo è che chi oggi detiene il potere nel mondo ha avuto un proprio passato speciale. In questa serie abbiamo raccolto alcune delle gioventù che maggiormente hanno influenzato e influenzano il mondo odierno:

1. BARACK OBAMA

Obama

Nato il 4 Agosto 1961, il Presidente degli Stati Uniti d’America si iscrisse alla scuola privata più importante e prestigiosa di Honolulu, la Punahou High School, dove si diplomò con ottimi voti nel 1979. Al forum civile per la candidatura presidenziale nel 2008, Obama identificò il suo uso di droghe come “il suo più grosso fallimento morale”. Dopo il liceo, Obama studiò per un paio d’anni all’Occidental College, prima di spostarsi e laurearsi al Columbia College della Columbia University.

2. ANGELA MERKEL

Angela-Merkel-young

Nata il 17 Luglio 1954, la cancelliera tedesca Angela Merkel compì gli studi a Templin ed all’Università di Lipsia, dove studiò fisica dal 1973 al 1978. Operò e studiò in seguito all’Istituto Centrale per la Chimica Fisica dell’Accademia delle Scienze a Berlino-Adlershof dal 1978 al 1990. Angela Merkel parlava già all’epoca correttamente Russo, Tedesco e Inglese. Dopo aver conseguito il dottorato in fisica, con una tesi dottorale sulla chimica quantistica, continuò ad operare nella ricerca fino a poi arrivare in politica nel 1989, a 35 anni.

3. BEN BERNANKE

Bernanke_young

Nato il 13 Dicembre 1953, il presidente uscente della Federal Reserve Bank americana, Ben Bernanke, frequentò il liceo in South Carolina. Dato che il suo liceo ai tempi non offriva corsi di matematica, il giovane Ben decise di impararla da solo. Al test di ammissione al College (SAT), totalizzò un punteggio di 1590 su 1600, stabilendo il nuovo record di tutto lo stato. In seguito si laureò ad Harvard nel 1975, dove visse nella celebre Winthrop House, la stessa in cui alloggiò il futuro CEO di Goldman Sachs Lloyd Blankfein. Ricevette il dottorato dal MIT nel 1979, a 26 anni, e nello stesso anno iniziò ad insegnare a Stanford.

4. DAVID CAMERON

cameron

Nato il 9 Ottobre 1966 e diretto discendente del re Guglielmo IV d’Inghilterra e della sua amante Dorothea Jordan, il Primo Ministro inglese, David Cameron, venne educato nella prestigiosa scuola privata di Eton. Durante il liceo venne sorpreso a fumare Cannabis. Venne punito a ricopiare per intero alcuni scritti latini. Dopo essersi laureato ad Oxford ha iniziato la carriera politica all’età di 22 anni.

5. DILMA ROUSSEFF

Dilma Rousself

Nata il 14 Dicembre 1947, la Presidentessa Brasiliana Dilma Rousseff, iniziò sin dai tempi del liceo la sua attività politica, facendo parte di diversi gruppi studenteschi. Nello 1964, entrò nell’organizzazione politica POLOP (Política Operária), fondata nel 1961 da una costola del Partido Socialista Brasileiro. I militanti dell’organizzazione si divisero ben presto riguardo ai metodi da utilizzare per l’instaurazione del socialismo: mentre alcuni sostenevano la battaglia per la convocazione di un’assemblea costituente, altri preferivano la lotta armata. Dilma scelse il secondo gruppo.

6. XI JINPING

Ji ping

Nato il 1 Giugno 1953, il Primo Ministro cinese Xi Jinping durante la Rivoluzione culturale vide il padre, allora a capo del dipartimento di propaganda del PCC, cadere in disgrazia finendo in carcere. Il giovane Xi venne inviato nello Shanxi in un gruppo di produzione, divenendo segretario della cellula di Partito del gruppo, terminando questa attività nel 1975. Successivamente avrebbe ricordato con favore questo periodo, pur ribadendo la disillusione verso la Rivoluzione culturale. Dal 1975 al 1979 studiò ingegneria chimica all’Università Tsinghua di Pechino, e successivamente lavorò come segretario di Geng Biao, che allora era vice primo ministro e segretario generale della Commissione militare centrale.

7. PAPA FRANCESCO

PapaFrancesco-giovanetto

Nato il 17 Dicembre 1936 da una famiglia di origini italiane, all’età di 21 anni, a causa di una grave forma di polmonite, gli viene asportata la parte superiore del polmone destro. Perito chimico, si è mantenuto per un certo periodo facendo le pulizie in una fabbrica e poi facendo anche il buttafuori in un locale malfamato di Cordoba. In base a quanto dichiarato da egli stesso, ha avuto anche una fidanzata prima di intraprendere la vita ecclesiastica. Decide di entrare nel seminario di Villa Devoto e l’11 marzo 1958, a 22 anni, comincia il suo noviziato nella Compagnia di Gesù, trascorrendo un periodo in Cile e tornando a Buenos Aires in seguito, per laurearsi in filosofia nel 1963.

8. VLADIMIR PUTIN

Putin-young-784894

Nato il 7 Ottobre 1952 il Primo Ministro dell Federazione Russa, Vladimir Putin, visse, secondo la sua biografia, un’infanzia povera, trascorsa in una casa condivisa. Si laureò in Diritto Internazionale alla Facoltà di Legge dell’Università Statale di Leningrado nel 1975. Membro del Partito Comunista dell’Unione Sovietica, a 23 anni fu arruolato nel KGB.

9. WARREN BUFFET

warren buffet

Nato il 30 Agosto 1930, Warren Buffet si dedica agli investimenti azionari fin da giovanissimo; leggenda vuole che abbia iniziato a investire già a 11 anni, impiegando i risparmi ottenuti vendendo a scuola le bibite comprate nel negozio di fronte. Si riporta anche di un appezzamento di terreno comprato a 14 anni e da lui affittato ai pastori locali. Si laurea in Business Administration alla Columbia Business School e subito dopo la laurea accetta l’invito di Benjamin Graham a lavorare a New York per la Graham-Newman Corp., considerato da molti il primo vero hedge fund della storia.

10. BILL GATES

young_bill_gates

Nato il 28 ottobre 1955, il noto fondatore di Microsoft, Bill Gates, nel 1968, l’anno in cui si iscrisse alla prestigiosa scuola privata Lakeside, ebbe accesso per la prima volta ad un computer, un DEC PDP-11 di proprietà della Computer Center Corporation, di cui la scuola gli aveva affittato un certo numero di ore di utilizzo con lo scopo di scoprire e correggere i bugs. Alla fine del primo anno ad Harvard, Gates convinse Allen a spostarsi per poter dare seguito ai loro progetti. Nell’estate del 1974, ambedue trovarono lavoro alla Honeywell. Verso la fine dell’estate, Allen insistette sempre più con l’idea che dovevano fondare una società di software. Gates esitava perché non era interessato all’informatica e voleva proseguire gli studi.