Ecco 5 Buone Ragioni per Studiare in Svezia

svezia

La Svezia, il paese dove le disuguaglianze economiche dovute al reddito da lavoro e al reddito da patrimonio sono meno ampie che in tutto il resto del pianeta, offre un’istruzione universitaria totalmente gratuita e di alto livello a tutti i cittadini europei. Il paese vanta 52 prestigiose università fra le quali figurano nella top 100 delle migliori Università del mondo: il Karolinska Institute di Stoccolma, l’Uppsala Universitet e la Stockholms Universitet. La Svezia propone un sistema universitario molto indipendente, dove l’organizzazione didattica è affidata integralmente ai singoli istituti. Le uniche regole che le università devono seguire sono la divisione delle lezioni in due semestri e l’obbligo di seguire un ciclo di lezioni alla volta per un massimo di 5 corsi a semestre. Una particolarità rispetto al sistema italiano sono le tipologie di esame: oltre a quella scritta e orale, infatti, sono previste valutazioni di lavoro di gruppo e anche un esame da sostenere direttamente da casa.

Se questo non bastasse a convincervi ad andare a studiare in Svezia, ecco 5 motivi per continuare o iniziare la vostra formazione universitaria nella penisola scandinava:

1) Non si insegna solo a pensare in maniera critica ma anche a pensare in modo indipendente e creativo. Si insegna a mettere in discussione tutto, persino il proprio ateneo. Non si propone una concezione univoca della realtà cercando i problemi immanenti ad essa ma si pone il problema se questo sia il migliore dei mondi possibili.

2) Le università svedesi non ti insegnano solo a pensare ma anche ad applicare la vostra conoscenza acquisita negli anni, non si pensa solo a raggiungere il numero esatto dei crediti formativi ma si cerca di coinvolgere lo studente in attività pratiche.

3) I professori non si compiacciono della loro cultura e non provano solo ad indottrinare gli studenti, ma cercano sempre di stimolare la creatività attraverso lezioni che coinvolgono in prima persona il laureando.

4) Vi è una particolare sensibilità riguardo alle questioni ambientali. La Svezia ormai da anni attua politiche di preservazione ambientale incentivando molto l’uso di fonti di energia rinnovabile.

5) Le politiche di integrazione degli atenei svedesi sono indubbiamente fra le prime al mondo. I diritti di tutte le minoranze sono qui tutelati in modo adeguato.