Ecco 5 Consigli per Evitare lo Stress da Esami

stress da esami

Ci siamo gli esami sono arrivati. Ore di studio sui libri, evidenziatori e penne usurati. Notte insonni.  Lo stress psicofisico è dietro l’angolo ma occhio a non esagerare! Ecco qui alcuni consigli per evitare che la situazione tracimi con le ovvie conseguenze (esame non superato).

Ignorarlo non serve

Molti studenti per evitare lo stress pre esame posticipano la data di inizio studio. E’ un’ottima soluzione nel breve termine: niente notti insonni, niente giornate passate in biblioteca. Ma poi la data dell’esame si avvicina inesorabilmente e bisogna fare il doppio della fatica per passarlo. Non rimandate!

Studiare troppo fa male

All’estremo opposto troviamo gli studenti che passano ore e giornate intere sui libri. Si auto stimolano a studiare di più: “Non sto facendo abbastanza, non ce la farò mai andando a questo ritmo”. Calma, non c’è bisogno di essere così duri con se stessi. Concedetevi una pausa!

I superpoteri non esistono

Prima regola del punto tre: ricordatevi che siete umani. Dovete essere realistici. Non puntate l’asticella troppo in alto se non siete in grado di rispettare la vostra tabella di marcia.

Non buttatevi solo sullo studio

Spesso quando si prepara un esame si cessa di avere una vita sociale. Solo libri, libri e libri. Niente di più sbagliato. Staccare la spina aiuta il cervello a riposarsi.

Stare lontani dal caffè

In preparazione dell’esame la dieta dello studente si riduce essenzialmente a tre cose: caffè, coca cola e bevande energetiche. Si pensa, sbagliando, che ci aiutino a stimolare e migliorare la concentrazione. Errato! Anche in periodo di esami bisogna mantenere una dieta equilibrata, ricca di cibi altamente proteici. Non dimenticate di bere molta acqua che aiuta il cervello a rimanere idratato. E ricordatevi di dormire!