Global Post, utilizzando i dati del CIA Factbook, ha creato una mappa che mostra l’età media di tutti i paesi del mondo. Attualmente ci sono quasi 1,2 miliardi di persone tra i quindici e i ventiquattro anni e la maggior parte vive in Africa. Quello che lo studio ha dimostrato è che la distribuzione dei giovani nel mondo non è equilibrata, questo può aumentare dei disordini sociali come il fenomeno della disoccupazione giovanile. In un articolo per The Guardian John Podesta, direttore del Centre for American Progress, ha dichiarato che la disoccupazione giovanile globale è una “bomba a orologeria mondiale”.
Secondo la ricerca di Global Post, il paese più giovane del mondo è il Niger, con un’età media di 15,1 a seguire l’Uganda con 15,5. L’invecchiamento della popolazione presenta un diverso insieme di problemi. Il Giappone e la Germania sono i paesi con l’età media più alta (46,1). Il calo del tasso di nascite in Germania comporterà una diminuzione della popolazione pari al 19% entro il 2060. La scarsa distribuzione dei giovani ha comportato un danno economico notevole, in Germania questa situazione si è tradotta in una mancanza di mano d’opera e posti di lavoro vacanti.
Quale sarà l’impatto a lungo termine dei cambiamenti demografici del mondo?