Martin Vargic è un brillante studente slovacco appassionato di graphic design. Recentemente ha ideato una mappa di Internet che ha riscosso grande successo sul web. Vargic ha usato Photoshop per modellare la mappa sulla base di quelle antiche utilizzate nei documentari di National Geographic. E la grandezza degli stati “web” è misurata in rapporto alla loro posizione nella classifica di Alexa. Più sono avanti in classifica più gli stati sono grandi.
“Ho creato la mappa in poco tempo, tre settimane per l’esattezza” ha raccontato Vargic in un’intervista “Ho lavorato spesso la mattina presto e posso dire che il risultato mi è piaciuto molto”. “La mappa – continua Vargic – è divisa in 2 parti distinte: il Continente Orientale, il cosiddetto vecchio mondo, è composto da società di software e società di gioco. La parte Occidentale, intesa come nuovo mondo, è composta da due grandi continenti, in quello settentrionale ci sono i social network, i motori di ricerca, i siti web di video, i blog, i forum e i siti d’arte. I siti per adulti e quelli per scaricare file come torrent si trovano nel continente sud-ovest della mappa. Nel sud – spiega Vargic – ci sono i siti web obsoleti e i servizi online. Fuori dalla mappa principale ci sono 4 minimappe che mostrano il monitoraggio della NSA paese per paese, il browser più utilizzato, il social network più utilizzato e la penetrazione di Internet per paese”. “La scala tra il traffico di un sito web e la sua dimensione non è esatta, ma i siti sono raffigurati in rapporto ad esso”. Vargic non si vuole fermare qui. Adesso sta studiando una versione 2.0 della mappa. Molto più dettagliata. Per visionare meglio la mappa cliccate qui.