Ecco le 5 Startup Vincitrici che Parteciperanno all’European Innovation Academy

startup

ImmotionAR, Casit, Heritage, In-recruiting, Moltosenso sono le cinque imprese vincitrici dei voucher messi a disposizione dalla Camera di commercio di Torino, per partecipare all’European Innovation Academy, che si terrà a Torino dal 10 al 29 luglio. L’European Innovation Academy, organizzato dal Politecnico, ha l’obiettivo di lanciare sul mercato, in un tempo record di 15 giorni, 50 innovazioni inedite. Ogni voucher, del valore di 4.500 euro, permetterà a 3 persone di ciascuna azienda di frequentare per 3 settimane un programma intensivo di coaching guidato da acceleratori della Silicon Valley e realizzato in collaborazione con UC Berkeley, Stanford University, Google e Politecnico di Torino. Andiamo a vedere più nello specifico le startup che hanno vinto:

ImmotionRoom: Immersione in Spazi Virtuali

La realtà virtuale è uno degli ultimi trend della tecnologia e ImmotionRoom propone di integrare l’avatar dell’utente nel mondo virtuale, fornendo meccanismi di input completamente naturali. Grazie ad InnovationRoom, la gente potrà utilizzare la realtà virtuale all’interno di uno stand, in una fiera, in un evento o durante un’occasione speciale. Se siete, invece, degli sviluppatori o degli appassionati di realtà virtuale, potrete iniziare a sviluppare utilizzando un nuovo sistema.

CASIT Home

Startup specializzata in sistemi di automazione e controllo per varchi di ogni tipo: privati, industriali, di servizio per la comunità, di passaggio per persone o mezzi. Tra i prodotti vi sono motori o attuatori per cancelli, basculanti o sezionali, automatismi per porte ed infissi, barriere automatiche, barriere autostradali, barriere automatiche a uso intensivo, dissuasori, sistemi per portoni di ogni tipo, anche di grandi o grandissime dimensioni e peso.

Heritage

Heritage è una start up innovativa per la valorizzazione, promozione e fruizione del patrimonio culturale. Nasce dall’esperienza pluriennale dei soci nel settore dei servizi per la cultura, si avvale di partnership e consulenti qualificati. Heritage è una startup attiva nell’ambito dell’elaborazione di nuove forme di fruizione del patrimonio culturale, per la diffusione qualificata delle informazioni e la creazione di modelli replicabili e sostenibili nel tempo.

In-recruiting

In-recruiting è il software HR web-based ideale per gestire il recruiting e la selezione dei candidati. Semplifica ogni fase del processo, dalla pubblicazione degli annunci all’organizzazione dei CV, fino ai colloqui per scegliere il candidato giusto. Con In-recruiting si è in grado di costruire un career site aziendale multilingua in meno di 10 minuti, senza bisogno di abilità informatiche.

Moltosenso

Moltosenso è una startup innovativa fondata a Torino e specializzata nella realizzazione di soluzioni altamente innovative basate su reti wireless di smart objects, composte da sensori e attuatori intelligenti e di Smart Things (IoT), gestiti da un software robusto e multi-piattaforma.

Fonte: La Voce