Ecco le Lenti a Contatto che Permettono di Vedere al Buio

Vedere al buio? In un futuro non troppo lontano sarà possibile. Come? Grazie a delle lenti a contatto fatte di grafene, un materiale costituito da uno strato monoatomico di atomi di carbonio, duro come il diamante ma flessibile, biocompatibile e soprattutto a basso costo. Ad annunciarlo è uno studio, condotto da Zhaohui Zhong dell’Università americana del Michigan. Zhong da tempo sta studiando un modo per permettere all’uomo di vedere in assenza di luce. I precedenti tentativi di utilizzare il grafene in questo modo erano però falliti a causa dell’insensibilità del materiale verso parti dello spettro luminoso. Quindi si è deciso di creare un sandwich di strati, con una barriera isolante posta tra due fette di grafene e una corrente elettrica inviata attraverso la parte inferiore. Quando la luce infrarossa colpisce lo strato superiore di grafene esso rilascia elettroni, un processo che viene poi amplificato dalla corrente elettrica. E così si ottiene la vista notturna. Secondo Zhong la camera ad infrarossi, essendo veramente piccola, potrebbe trovare applicazioni soprattutto in campo militare e negli aeroporti come body scanner per il controllo dei passeggeri. “Se integriamo poi il dispositivo su delle lenti a contatto possiamo espandere le sue applicazioni” ha detto Zhong che poi ha aggiunto: “oltre alle applicazioni scientifiche o militari chi potrebbe avere interesse a vedere nell’infrarosso?”.

Di seguito un video esplicativo dello studio.