Ecco le Tre Summer Law School di ELSA: fra Diritto e Divertimento

Questa estate studenti di Giurisprudenza provenienti da tutta Europa faranno tappa nel Bel Paese, e non solo per il clima e le bellezze caratteristiche, ma anche per approfondire le loro conoscenze di diritto. Sono ben tre, infatti, le Summer Law School offerte quest’anno in Italia. Si tratta di brevi corsi di approfondimento e di un connubio perfetto tra didattica di qualità ed occasioni di divertimento. Ma vediamone una per una.

La  Media Law School di ELSA Trieste

Da Facebook al deep web, la tecnologia pervade imperiosa, confortante, a tratti subdola, la nostra quotidianità, investendo ogni declinazione della società umana. E poiché ubi societas ibi ius, la tecnologia è venuta a delineare anche una branca del diritto, il Media Law, che si pone come una delle tematiche giuridiche di più frequente utilizzazione pratica e di intensissima speculazione accademica. Ecco perché ELSA Trieste dal 27 luglio al 2 agosto 2015 propone agli studenti e ai curiosi di tutta Europa la Summer Law School “Media Law: implications of modern technology”.

Media Law School di ELSA Trieste

Nella cornice mozzafiato della città costiera i massimi esperti di Media Law tratteranno temi di pressante attualità: dalla proprietà intellettuale al copyright, dall’IPS liability fino al celebre “right to be forgotten, dando la possibilità di riflettere, discutere, interagire e confrontarsi sulle future implicazioni, giuridiche e sociali, della tecnologia.

Attraente e stuzzicante è l’offerta formativa, ma “Media Law School” di ELSA Trieste sarà anche un’occasione unica per godere delle ineguagliabili bellezze del capoluogo giuliano: dal fiabesco Castello di Miramare al Molo Audace, alla caratteristica passeggiata a Barcolaalle Grotte di Basovizza, non rinunciando, infine, al tradizionale Gala Ball che si terrà nello storico e lussuoso Caffè degli Specchi.