L’Economia di Taiwan e il Post Elezioni

taiwan

Il risultato elettorale del weekend taiwanese, che ha consegnato la maggioranza al Partito democratico progressista (DPP) per la prima volta da quando vide la luce nel 1986, arriva in una congiuntura più che mai critica per Taibei. Tsai Ing-wen, primo presidente donna e carismatico leader dell’opposizione al precedente governo filocinese del Kuomindang di Ma Ying-jeou, ha ereditato un’economia in difficoltà e su questa ha giocato la sua campagna elettorale. I suoi risultati, o la mancanza di tali, determineranno se il consenso dell’opinione pubblica verso il suo governo sarà migliore rispetto a quello, decisamente scarso, di cui godeva il suo predecessore.

Taiwan ha perso da tempo il suo ruggito da “tigre asiatica”. Secondo dati forniti da Bloomberg, l’economia è cresciuta soltanto dello 0.9% nel 2015 ed è in piena recessione. Il settore dell’elettronica, un tempo motore dello straordinario dinamismo dell’isola, soffre una mancanza di competitività. La domanda debole di computer a livello globale si fa sentire, affossando compagnie locali come Acer e Asustek, mentre Apple, Samsung e le cinesi Xiaomi e Huawei hanno acquisito le maggiori fette del mercato degli smartphone.

Ad anni di crescita lenta del PIL si aggiungono salari troppo bassi, uniti alla disoccupazione e ai prezzi vertiginosi del mercato immobiliare. E mentre le condizioni di vita rimangono indietro rispetto ad altre economie della regione come Giappone e Sud Corea, i prezzi del lavoro e della terra sono comunque abbastanza alti per gli investitori da alimentare fughe di capitali, diminuendo ulteriormente le prospettive di impiego sull’isola. La situazione del welfare è in bilico: Taiwan ha uno dei peggiori trend demografici tra le principali economie asiatiche e secondo le previsioni la popolazione inizierà a diminuire nel 2019; l’invecchiamento, similmente a quanto avviene in Cina, pesa sempre più sul sistema assistenziale e sanitario, oltre che sulle finanze pubbliche. Stanchi di questa situazione, gli elettori hanno premiato Tsai.

cina