Può un frigorifero riflettere le future dinamiche di spesa di un paese emergente? Secondo AllianceBernstein (società di Asset Management americana) il modo migliore per gli investitori di individuare le dinamiche di spesa dei consumatori nei mercati emergenti è proprio quella di guardare dentro i loro frigoriferi.
Questi, infatti, sono molto più di semplici conservatori di cibo, ciò che vi è racchiuso all’interno racconta i loro proprietari e la loro diffusione ha sempre segnato il progresso economico di un paese. Così il frigorifero e il suo contenuto possono servire come guida agli investitori che cercano di intercettare la spesa dei consumatori dei paesi in via di sviluppo. Spesa che è destinata a crescere di ben otto volte, fino a 63 miliardi di dollari, entro il 2030 secondo le stime OCSE.
La vera sfida degli analisti di mercato è l’individuazione dei futuri consumatori e per questo vengono utilizzate variabili e indicatori standardizzati, quali: il reddito pro-capite, gli asset e, addirittura, i metri quadri per persona.